Avete mai sentito parlare della Dieta dei 7 Ormoni? Questo regime alimentare è ottimo per eliminare il grasso addominale e soprattutto per depurare l’organismo.
La dieta è stata realizzata da Sara Gottfried, ed è una ginecologa. L’organismo di una donna è strettamente correlato alla produzione degli ormoni.
Così, il funzionamento degli ormoni determina le nostre variazioni di peso. Spesso e volentieri sono proprio gli ormoni che ci fanno prendere peso e soprattutto formare i cuscinetti adiposi.
Gli ormoni che attiverete con questo regime alimentare sono ben sette: insulina, ormone tiroideo, ormone della crescita, testosterone, estrogeni, leptina e cortisolo.
Qual è il regime alimentare? Analizziamo gli alimenti banditi e concessi.
La prima cosa da fare è togliere dal nostro menù la carne e l’alcool: questo servirà per ridurre l’eccesso di estrogeni.
Dobbiamo integrare, invece, i legumi, la frutta secca, il pesce, tra cui le sardine e il salmone.
Poi, dal quarto al sesto giorno, dovremo assolutamente eliminare lo zucchero. In questo caso, invece, avremo a scelta avocado, miele, bietole, olive, quinoa e spinaci.
Gli alimenti in base ai giorni
Per quanto riguarda dal settimo al nono giorno, vi consigliamo di integrare le carote, i broccoli, i piselli e i carciofi. Vi aiuterà a stimolare la leptina.
Poi, dal decimo al dodicesimo giorno, bevete maggiormente il limone con acqua calda, vari infusi e passati di verdura.
Invece, dal tredicesimo al quindicesimo giorno, potrete integrare solo uova, frutti di mare, broccoli e pollo. Gli ormoni tiroidei vi ringrazieranno.
Continuando con la dieta, arriviamo dal sedicesimo al diciottesimo giorno, avendo cura di mangiare latte di mandorle, il pesce e i legumi.
Gli ultimi giorni di dieta, dal diciannovesimo fino al ventunesimo giorno, consumate molti cavoli, la curcuma, il timo e l’origano.