• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » Benessere » Curcuma per prurito, psoriasi ed eczema. Come e quando utilizzarla per la pelle

Curcuma per prurito, psoriasi ed eczema. Come e quando utilizzarla per la pelle

La curcuma (Curcuma longa) è una nota spezia originaria dell’India, utilizzata anche nelle medicine tradizionali ayurvedica e cinese e in fitoterapia.

admin by admin
Febbraio 21, 2020
in Benessere
0
1
SHARES
118
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Grazie alle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, la curcuma può essere utilizzata anche per la cura della pelle,in particolare per lenire gli arrossamenti cutanei e il prurito dati da eczema e psoriasi.

Loading...

Vediamo come e quando utilizzare la curcuma in sicurezza per la salute della pelle.

Psoriasi ed eczema, cosa sono

Psoriasi ed eczema sono malattie della pelle molto comuni e diverse tra loro.
La psoriasi è una malattia autoimmune che colpisce l’1-2% della popolazione a livello globale, provocando un’infiammazione cronica della pelle.
Le persone che soffrono di psoriasi presentano delle placche cutanee caratteristiche inizialmente arrossate e successivamente ricoperte da squame argentate. Le placche della psoriasi, oltre a provocare un grande disagio estetico, causano prurito incostante e, a volte, dolore.
La causa dell’insorgenza della malattia non è chiara e probabilmente vi è un’origine genetica. Non esiste al momento una cura definitiva per la psoriasi e la patologia tende a regredire e riacutizzarsi nel corso della vita, peggiorando in caso di forte stress.

L’eczema è invece una dermatite che colpisce il 15-30% dei bambini e il 2-10% degli adulti causando infiammazione della pelle, secchezza cutanea e prurito.
Come per la psoriasi,anche la causa dell’eczema non è nota e si ipotizza che alla base della malattia vi siano fattori costituzionali e ambientali.
I trattamenti per l’eczema includono prodotti topici idratanti e antifiammatori da applicare per lenire i sintomi.

Benefici della curcuma per la psoriasi

Il rizoma della curcuma contiene sostanze colorate dette curcuminoidi, di cui la curcumina è il componente più importante, un olio essenziale, monosaccaridi e polisaccaridi.
Alla curcuma sono ormai riconosciute proprietà antinfiammatorie, oltre a una spiccata attività antiossidante.

Loading...

Negli studi disponibili, la curcuma ha dimostrato di essere in grado di diminuire l’infiammazione provocata dalla psoriasi sia per uso topico sia per uso orale.

In particolare, la somministrazione orale di estratti di curcumina ad alta biodisponibilità per un periodo di 20 giorni, così come l’applicazione di gel contenenti l’1% di curcumina, hanno dimostrato di riuscire a ridurre l’infiammazione cutanea e la formazione delle placche tipiche della psoriasi.

Negli studi disponibili, l’assunzione di curcumina si è dimostrata sicura e priva di effetti collaterali.

Benefici della curcuma per l’eczema

Nei paesi d’origine, le proprietà della curcuma sono da sempre sfruttate per il trattamento dei sintomi dell’eczema.
In uno studio condotto su 150 persone, l’applicazione quotidiana per un mese di creme contenenti curcumina hanno dimostrato di riuscire a ridurre per oltre il 30% il prurito, l’arrossamento e il gonfiore cutanei associati alla dermatite atopica e all’orticaria.
Tuttavia, la crema oggetto dello studio conteneva anche altre erbe antinfiammatorie, dunque non è possibile determinare se la curcuma da sola possa alleviare tali sintomi.

Loading...

Una recente revisione che ha preso in esame i risultati di 18 studi ha però dato buoni risultati in merito all’uso della curcumina per il trattamento dell’eczema sia per via topica che per via orale.

Anche in questo caso la somministrazione di curcumina ha dimostrato di essere sicura ma va sottolineato che gli studi disponibili sono stati effettuati su persone adulte e non sui bambini, più colpiti dall’eczema rispetto alla popolazione adulta.

Generalmente l’assunzione di curcuma è considerata sicura sia per adulti che per i bambini, ma prima di somministrare integratori a base di curcumina per tempi prolungati o sui bambini è preferibile consultare il medico o il pediatra.

Come utilizzare la curcuma per la pelle

In caso di problemi di pelle come la psoriasi o l’eczema è possibile utilizzare integratori, fitofarmaci o creme a base di curcumina per lenire i sintomi.

Poiché la curcumina presenta una scarsa biodisponibilità e dato che la psoriasi e l’eczema sono malattie per le quali occorre essere seguiti da un medico, in caso si assunzione orale è preferibile consultare il proprio dermatologo per sapere se la curcuma possa essere d’aiuto in base alla propria condizione e per conoscere il dosaggio corretto da assumere.

Per quanto riguarda l’uso topico, è possibile applicare una volta al giorno una crema a base di curcuma sulle zone colpite da psoriasi per lenire arrossamento, irritazione e prurito.

Maschera fai da te alla curcuma

Chi cerca un rimedio semplice e sicuro da realizzare in pochi minuti per trarre immediato sollievo per la pelle può provare questa maschera fai da te.

Per prepararla, è sufficiente mescolare mezzo cucchiaino di curcuma in polvere a un cucchiaino di miele e applicare il composto sulle zone da trattare. Dopo aver lasciato in posa l’impacco per almeno dieci minuti, lo si può risciacquare con acqua tiepida.

Le maschere e gli impacchi a base di curcuma possono essere effettuati una o due volte alla settimana e la curcuma non macchia la pelle in modo duraturo.

FONTE

Tags: benessere
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Come avere un materasso freschissimo per tutta la notte
Benessere

Come avere un materasso freschissimo per tutta la notte

Ottobre 17, 2022
Eliminare tutto il grasso dal ventre –  Prova questa semplice ricetta
Benessere

Eliminare tutto il grasso dal ventre – Prova questa semplice ricetta

Marzo 19, 2021
Come preparare una crema di aloe vera e olio di cocco contro le smagliature.
Benessere

Come preparare una crema di aloe vera e olio di cocco contro le smagliature.

Marzo 1, 2021
Gel fai da te per eliminare smagliature, rughe e macchie della pelle in pochi giorni
Benessere

Gel fai da te per eliminare smagliature, rughe e macchie della pelle in pochi giorni

Febbraio 19, 2021
Pessime abitudini che ci fanno sembrare più vecchie della nostra età. Ecco come evitarle
Benessere

Pessime abitudini che ci fanno sembrare più vecchie della nostra età. Ecco come evitarle

Febbraio 19, 2021
Avvolgete una foglia di cavolo attorno al piede: quello che succede in un minuto è stupefacente.
Benessere

Avvolgete una foglia di cavolo attorno al piede: quello che succede in un minuto è stupefacente.

Febbraio 19, 2021
Next Post
Tinture per capelli aumentano il rischio di cancro al seno? Sei in un anno il limite massimo

Tinture per capelli aumentano il rischio di cancro al seno? Sei in un anno il limite massimo

Cancro al seno: attenzione alle tinte per capelli permanenti e ai prodotti liscianti.

Cancro al seno: attenzione alle tinte per capelli permanenti e ai prodotti liscianti.

Coronavirus, il governo chiude tutte le scuole e le università. Mortalità più alta dell’influenza. “E’ una pandemia globale”

Coronavirus, il governo chiude tutte le scuole e le università. Mortalità più alta dell'influenza. "E' una pandemia globale"

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.