La curcuma è una delle spezie maggiormente utilizzate in cucina. Di origine orientale, possiamo sfruttarla per numerose pietanze, ma non solo.
Conosci i rimedi naturali legati alla spezia? No? Allora te li mostriamo noi. Fin dall’antichità, i nostri antenati hanno cercato di sfruttare erbe e spezie per numerose patologie.
Nota in tutto il mondo per essere lo Zafferano delle Indie, questa spezia offre dei benefici e delle proprietà sorprendenti.
Sono sostanzialmente quattro i benefici che potrete ricavare dall’utilizzo della spezia: di seguito ve li elenchiamo.
Benefici
Ottima per accelerare la guarigione e la cicatrizzazione delle ferite.
Per chi soffre di acne e psoriasi, è consigliabile assumere la spezia.
Vi aiuterà a rilassare la pelle: è ricca di antiossidanti in grado di contrastare i radicali liberi.
Infine, per chi soffre di dolori articolari, è possibile ricorrervi per alleviare l’infiammazione e il dolore.
In ultimo, molti medici e ricercatori hanno comprovato le sue proprietà antitumorali: riesce anche a contrastare la formazione della leucemia.
Assunzione
Oltre ad assumerla per via orale, è possibile preparare delle maschere e degli unguenti con questa spezia.
Vi consigliamo in particolare modo di miscelarla con latte e olio di cocco, per ottenere un risultato sorprendente.
Preparate in un recipiente due cucchiai di curcuma, un filo di olio di cocco e qualche cucchiaio di latte. Spalmate sulla parte dolorante e aspettate qualche minuto.
I benefici sul lungo termine vi permetteranno di contrastare i fastidiosi dolori articolari.