Oggi vi parliamo di 10 cose che accadono al vostro corpo quando decidete di non mangiare più la carne. Ecco i vantaggi e gli svantaggi.
Benefici per la pelle. Introdurre maggiormente le verdure è un’ottima idea. Il nostro organismo ha bisogno di depurarsi.
Così, appare sin da subito più pulita, priva di imperfezioni, soprattutto la pelle del volto.
Persino i geni lavorano meglio. Quando eccediamo con il consumo della carne – soprattutto la rossa – potremmo avere dei problemi a livello genetico.
Il nostro intestino ne beneficia immediatamente. La carne rossa, purtroppo, richiede molta più digestione e inoltre non favorisce una flora batterica intestinale ottimale.
Il livello di colesterolo si regola molto di più. Il colesterolo alto è spesso dovuto a un consumo smisurato della carne, soprattutto pancetta e grasso.
Cosa succede quando non mangiamo la carne
I vegetariani sono sempre pieni di energie, perché? Be’, mangiare determinati alimenti ci consente di lavorare al meglio.
Una digestione lenta, purtroppo, causa uno scompenso a livello organizzativo. Ci sentiamo molto più stanchi e assonnati.
Pare che nella carne ci sia un elevato contenuto di zinco. Lo zinco, secondo alcuni studi, peggiora il nostro senso del gusto.
Avere una dieta equilibrata è essenziale: se mangiamo unicamente carne, potremmo incorrere in diverse carenze vitaminiche.
Lo stesso discorso, però, si applica alla carne: non possiamo smettere di assumere le proteine, che rimangono indispensabili per i meccanismi del nostro corpo.
Infine, quando smettiamo di mangiare la carne, osserviamo sin da subito un calo di tonicità dei muscoli.
Alla fine dei conti, mangiare la carne presenta “pro e contro”. Dobbiamo ricordarci che la soluzione migliore è avere un piano alimentare sano e alternato.