Si chiama GelCORE ed ha tutte le carte in regola per diventare una delle scoperte scientifiche più rivoluzionarie degli ultimi tempi. Si tratta, infatti, di un gel che sembra essere in grado di riparare ai danni della cornea dei nostri occhi.
Addio per sempre ai trapianti? Le premesse sono più che positive, anche se al momento si tratta solo di risultati a test di laboratorio.
GelCORE, il rivoluzionario gel che potrebbe prendere il posto dei trapianti
Per capire che stiamo parlando di un problema davvero diffuso, vi basti pensare che ogni anno in tutto il mondo si registrano più di un milione e mezzo di casi di cecità dovuta alla cornea.
Quello che questo gel sembra essere in grado di fare è appunto riuscire a risolvere queste problematiche senza dove ricorrere ai trapianti.
L’invenzione si deve ad una squadra di ricercatori del Massachusetts Eye and Ear della Scuola Medica dell’Università di Harvard. A questo team si sono inoltre uniti scienziati dall’Università Nordorientale dalla California e anche da un ateneo di Boston.
Il gel ha un funzionamento molto semplice. Si applica attraverso una siringa o un semplice contagocce direttamente sulla cornea. A questo punto, viene irradiata una luce blu che permette di indurire il gel, lasciandolo allo stesso tempo trasparente.
Questo meccanismo è di estrema importanza sotto due punti di vista. Innanzitutto, previene l’accumulo di sostanze tossiche e soprattutto elimina il rischio di disturbi visivi causati dall’opacizzazione del gel.
Nel momento in cui il gel si è indurito, inizia la sua azione di riparazione e rigenerazione. Questa sostanza, infatti, si relaziona con le cellule della cornea, aiutandole a rigenerarsi.
Come detto, per il momento, si tratta solo di test di laboratorio effettuati sugli animali. I risultati ottenuti, però, accendono la speranza che finalmente si possa trovare una soluzione poco invasiva ad un problema così comune.