Perché, tra le due, c’è una correlazione, ovviamente.
Secondo un recente studio pubblicato su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, rivista scientifica dell’American Association fot Cancer research, bere un bicchiere di vino bianco al giorno può aumentare il rischio di cancro della pelle del 13%.
Secondo quanto riscontrato nella ricerca, bere alcool conduce a più alti tassi di melanoma invasivo, ed è proprio il vino bianco il portatore del rischio maggiore.
Il che significa che bere anche solo un bicchiere e mezzo di vino al giorno, fa aumentare del 73% il rischio di contrarre un melanoma sul busto del 73%. Non vuol dire che chi beve vino bianco automaticamente avrà un tumore, è ovvio.
Significa tuttavia che c’è una connessione tra consumo di alcol e cancro.
“E’ stato sorprendente scoprire che il vino bianco, era l’unica bevanda alcolica strettamente collegata ai rischi più elevati di melanoma – ha spiegato Eunyoung Cho, autore dello studio – Le ragioni di questa associazione, sono sconosciute”.
E ha aggiunto: “Comunque, le ricerche hanno mostrato che alcuni vini, hanno tassi più elevati di acetaldeide pre esistente. Il vino rosso e il vino bianco hanno la stessa quantità di acetaldeide pre esistente, il vino rosso però, è in grado di abbassare questa quantità e così anche i rischi, grazie agli antiossidanti presenti in esso”.
Ma non si era detto, tempo fa, che, in quantità moderata, il vino facesse bene? Sì. Ma è stato anche detto che circa il 3.6% dei casi di cancro nel mondo, sono stati attribuiti all’uso di alcool, inclusi il cancro del fegato, del pancreas, del colon, del retto e al seno.
Perché succede?
Perché l’etanolo contenuto nell’alcool può diventare acetaldeide, un composto chimico in grado di distruggere il DNA.
I ricercatori hanno scoperto che la relazione tra melanoma e alcol riguarda principalmente le parti del corpo che solitamente sono meno esposte alla luce.
L’ipotesi alla base di questa teoria è che l’alcol potrebbe incoraggiare cambiamenti nelle cellule della pelle a livello di Dna.
Che è precisamente ciò che potrebbe portare al melanoma. Prima di allarmarvi e bandire bollicine e vino bianco, tenete conto che ci sono altri fattori che mettono a rischio di melanoma: il sole, una storia familiare, una predisposizione ai nei.
L’alcol è solo uno di essi.
FONTE