Negli ultimi mesi siamo stati letteralmente terrorizzati dai controlli: esercito, polizia, guardia di finanza, protezione civile, droni ed elicotteri, come se fossimo latitanti ricercati destinati al 41 bis.
Le forze dell’ordine hanno presidiato interi territori facendo fioccare multe e verbali, in certi casi anche con eccesso di zelo.
Ma dunque, da lunedì 4 maggio, cosa si potrà fare senza rischiare una multa?
Secondo il nuovo decreto ci si potrà spostare verso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
E questo non solo all’interno della stessa regione, ma anche passando da una all’altra, cosa che finora non era possibile.
Proprio per questo motivo, i treni e gli aerei (quei pochi che ci sono), da lunedì 4 maggio hanno fatto registrare il tutto esaurito, facendo riferimento alla vendita dei biglietti online.
Ovviamente, per il rientro presso il proprio domicilio bisognerà portare con sé sempre l’autocertificazione e un certificato anagrafico.
Per evitare multe, se parliamo dello spostamento il rientro al proprio domicilio o abitazione, potrebbe infatti non bastare il classico modulo predisposto dal governo e più volte modificato in queste settimane.
Ricordiamo inoltre che ci saranno altre novità a partire da lunedì 4 maggio: sarà possibile incontrare parenti, amici (con tutte le misure di sicurezza, mascherine e distanziamento sociale) e ci sarà il via libera alla pratica di sport (da soli) anche lontani da casa.