• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » News » Contributi a fondo perduto: Domanda all’Agenzia delle Entrate da oggi 15 giugno.

Contributi a fondo perduto: Domanda all’Agenzia delle Entrate da oggi 15 giugno.

Via alle domande per accedere ai contributi a fondo perduto riservati alle imprese e ai titolari di partita Iva che hanno subito un calo di almeno un terzo del fatturato nel mese di aprile 2020 rispetto all’anno precedente. Le richieste dovranno essere inoltrate per via telematica: vediamo chi può accedere, a quanto ammonta il contributo e come presentare l’istanza.

admin by admin
Giugno 15, 2020
in News
0
1
SHARES
91
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Dal pomeriggio di oggi lunedì 15 giugno è possibile inviare le domande per accedere ai contributi a fondo perduto. La procedura è esclusivamente telematica e le richieste possono essere inoltrate fino al 13 agosto.

Loading...

Non ci sarà, quindi, un click day. I tempi saranno più lunghi solamente nel caso di un soggetto che sia erede e continui l’attività per conto di un deceduto: in questo caso il termine finale slitta al 24 agosto.

La gestione dei contributi è stata affidata all’Agenzia delle Entrate, che si avvale della piattaforma informatica di Sogei. Il governo, attraverso il decreto Rilancio, ha stanziato 6,2 miliardi di euro per i contributi a fondo perduto da fornire a imprese e titolari di partite Iva. Vediamo chi può fare domanda e come.

A chi spetta il contributo a fondo perduto: i requisiti

Possono accedere al contributo i soggetti con ricavi non superiori ai 5 milioni di euro registrati lo scorso anno: è sufficiente indicare una fascia di reddito, nel caso in cui la dichiarazione non sia stata ancora inviata.

Il contributo è destinato a titolari di partite Iva e alle imprese che hanno registrato un calo del fatturato superiore a un terzo nel mese di aprile del 2020 rispetto al 2019.

Loading...

Con delle eccezioni: può accedere, infatti, chiunque abbia avviato un’attività dal primo gennaio 2019 così come gli operatori con domicilio fiscale o sede nei comuni colpiti da eventi calamitosi, come alluvioni e terremoti, ancora in stato d’emergenza al 31 gennaio 2020.

Al contributo a fondo perduto accedono imprese, partite Iva o titolari di reddito agrario che siano in attività alla data di presentazione dell’istanza. Vengono quindi esclusi se hanno cessato l’attività al momento della domanda, così come vengono esclusi i professionisti iscritti alle casse previdenziali.

Una circolare dell’Agenzia delle Entrate del 13 giugno chiarisce, inoltre, che rientrano nel contributo anche i forfettari, le società tra professionisti e chi esercita attività d’impresa o di lavoro autonomo anche se è lavoratore dipendente o pensionato.

A quanto ammonta il contributo a fondo perduto

Secondo alcune stime, poco più della metà dei beneficiari saranno coloro i quali hanno ricavi annui fino a 400mila euro: a loro andranno 3,1 miliardi.

In questi casi il contributo è pari al 20% del fatturato, con un minimo di mille euro per le persone fisiche e di 2mila per le società. Chi ha ricavi tra i 400mila euro e un milione prenderà il contributo al 15%, per un totale stimato di un miliardo.

Infine, chi ha ricavi superiori al milione di euro riceverà un contributo del 10% e il totale necessario per coprire questi fondi sarà di circa 2 miliardi, più o meno il 30% di quanto stanziato con il decreto Rilancio.

Loading...

Contributi a fondo perduto, come presentare domanda

La domanda può essere presentata solo in modalità telematica.

Anche con l’ausilio di un intermediario abilitato.

L’istanza si può inoltrare attraverso il canale telematico Entrate/Fisconline o con la procedura predisposta nell’area riservata del portale Fatture e corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate.

Per accedere possono essere utilizzate le credenziali Fisconline, Entratel, Spid e Carta nazionale dei servizi. Per ogni domanda vengono effettuate due elaborazioni di controlli, formali e sostanziali.

Dopodiché viene comunicato l’esito e inoltrata la ricevuta al richiedente. Entro una decina di giorni, assicura l’Agenzia delle Entrate, vengono erogati i fondi, direttamente sul conto corrente di chi ne ha diritto e ha presentato la domanda.

FONTE

Tags: informazioni
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Zodiaco e tradimento: quali sono i segni più infedeli?
Links

Zodiaco e tradimento: quali sono i segni più infedeli?

Marzo 1, 2021
Come fare domanda all’INPS per bonus da 500 a 1.440 euro con reddito ISEE fino a 40.000 euro
News

Come fare domanda all’INPS per bonus da 500 a 1.440 euro con reddito ISEE fino a 40.000 euro

Dicembre 3, 2020
Sai Che La Forma del Sedere Ci Dice Se Stiamo in Salute? Incredibile Ma Vero!
News

Sai Che La Forma del Sedere Ci Dice Se Stiamo in Salute? Incredibile Ma Vero!

Dicembre 3, 2020
Arriva il Bonus per la Spesa di Natale: 500 euro per tutte le famiglie. Ecco come fare per richiederlo già ora
News

Arriva il Bonus per la Spesa di Natale: 500 euro per tutte le famiglie. Ecco come fare per richiederlo già ora

Dicembre 3, 2020
Lo sapevi che i cambiamenti del viso possono essere dei campanelli d’allarme per il manifestarsi di malattie gravi.
Benessere

Lo sapevi che i cambiamenti del viso possono essere dei campanelli d’allarme per il manifestarsi di malattie gravi.

Novembre 27, 2020
Dimmi In Che Mese Sei Nata E Ti Dirò Che Tipo Di Donna Sei
News

Dimmi In Che Mese Sei Nata E Ti Dirò Che Tipo Di Donna Sei

Novembre 27, 2020
Next Post
Come eliminare le maniglie dell’amore: esercizi, dieta e consigli

Come eliminare le maniglie dell’amore: esercizi, dieta e consigli

Avere amici di lunga data migliora la salute: la conferma dagli studi

Avere amici di lunga data migliora la salute: la conferma dagli studi

“Il calendario Maya è stato letto male: la fine mondo sarà settimana prossima, il 21 giugno 2020”

“Il calendario Maya è stato letto male: la fine mondo sarà settimana prossima, il 21 giugno 2020”

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.