C’è un motivo per cui alcuni coniugi felici sembrano uniti più di altri? Qual è il mistero che si cela dietro un bel matrimonio?
Dipende anche dalla genetica. Sì, avete letto bene. Il DNA non è da sottovalutare, almeno stando quanto afferma la Yale School Of Public Health.
Il motivo è da rivedersi nel corredo genetico. Durante questo studio, sono state analizzate quasi 200 coppie, con l’obiettivo di comprendere il perché della loro felicità. In seguito, possiamo leggere lo studio completo sulla rivista Plos One.
Avevano un’età tra 37 e 90 anni. Oltre alla compilazione di un determinato questionario, i coniugi hanno dato un campione di saliva.
L’intento dei ricercatori era mettere insieme i dati sia del comportamento, sia per la genotipizzazione. E sapete che cosa è emerso nello specifico?
I coniugi felici presentavano tutti la medesima variante genetica. Ci riferiamo al genotipo GG. Quest’ultimo si trova nel recettore del genere dell’ossitocina. Il nome della variante è OXTR rs53576.
Per chi non lo sapesse, l’ossitocina è uno degli ormoni della felicità, insieme alla serotonina. Stando a quanto affermano sempre i ricercatori, almeno il 4% della nostra relazione coniugale dipende dalla variante.
Voi che cosa ne pensate? Credete che sia tutto dovuto alla genetica, oppure c’è un altro segreto della felicità coniugale?
Siamo curiosi di leggere le vostre opinioni!