Scegliere il miglior protettore termico per capelli è un ottimo modo per proteggere i tuoi capelli.
I protettori termici sono indicati per tutti e qualsiasi tipo di capello. Oltre a ridurre l’effetto crespo che hanno i fili e far durare l’acconciatura più a lungo, idratano anche. Cioè, è un’ottima opzione per proteggere i capelli e non danneggiarli a causa dell’azione delle alte temperature.
Abbiamo fatto un elenco con alcune indicazioni per scegliere il miglior protettore termico per capelli. Non aver paura di usare e provare questi prodotti, i tuoi capelli meritano un trattamento adeguato!
Come procedere per scegliere il miglior protettore termico per capelli?
Prima di acquistare il miglior protettore termico per capelli devi essere sicuro dell’effetto che vuoi avere sui tuoi capelli. Vuoi solo modellare, levigare o proteggere? Pensa a quali sono i tuoi desideri per le serrature.
La consistenza di questo prodotto e tutti i vantaggi offerti è una differenza molto grande quando si sceglie che i capelli siano perfetti.
Suggerimenti per scegliere il miglior protettore termico per capelli
1 – Effettuare la scelta di un protettore termico in base all’effetto e all’indicazione desiderata
I protettori termici hanno la funzione di proteggere i fili dai danni che le alte temperature possono causare. Ma molti di loro hanno anche alcune altre funzioni diverse.
Affinché il tuo investimento sia fatto nel modo giusto è molto importante leggere l’etichetta e verificare se è la più adatta alle tue esigenze.
Alcuni di questi prodotti sono più indicati per chi ha i capelli ricci, altri per i capelli che sono stati o sono stati tinti e asciugati. Ci sono anche quelli che vengono definiti versatili, cioè per qualsiasi tipo di capello.
Le indicazioni più comuni che si trovano sulle etichette sono quelle per gli effetti più comuni come l’uso del ferro da stiro o del babyliss. Chi usa solo l’asciugatrice può scommettere sulle tipologie di prodotti indicate per uso generale.
2 – Controlla il tipo di texture che meglio si adatta ai tuoi capelli
Scegliere il miglior protettore termico per capelli implica anche conoscere la migliore consistenza del prodotto per i tuoi capelli. Ci sono alcune opzioni sul mercato in crema, spray, olio, ognuna delle quali si combina con caratteristiche specifiche. La tua scelta dovrebbe essere in base al tuo tipo di capelli.
Tipi di strutture di protezione termica
Esistono diverse consistenze di trame di protezione termica, questo significa che devi scegliere quella più adatta ai tuoi capelli.
Di seguito puoi verificare brevemente di cosa si tratta.
1 – Protezione termica tipo spray
Questo prodotto è leggero e molto facile da applicare, ideale soprattutto per chi ha ciocche di capelli molto fini. Questo li rende ancora più sciolti e belli. Un’altra indicazione per questo prodotto è la possibilità di realizzare babyliss, mantenendo i ricci il più naturali possibile.
Il capello non si appesantisce, ovvero la leggerezza delle ciocche permette di sostenere le sue onde o ricci senza appesantire.
Ci sono altre opzioni in spray che possono essere applicate ai capelli con altre trame, basta cercare a destra.
Lo spray ti permette di raggiungere facilmente tutti i tuoi capelli e l’applicazione non necessita dell’aiuto di nessuno. Godere!
2 – Protezione termica tipo crema
Questo tipo di protezione è più spesso e ideale per ciocche di capelli più spesse. Come puoi vedere, scegliere il miglior protettore termico per capelli include anche conoscere il tuo tipo di capelli, ovvero quale di questi prodotti è il più adatto ai tuoi capelli.
Per conoscere questa risposta è necessario riflettere attentamente e riflettere molto sullo spessore e su cosa si vuole ottenere con l’applicazione del prodotto.
I prodotti in crema sono più nutrienti e spessi, ideali per i capelli più spessi e pesanti, in quanto possono rassodarsi più facilmente, nutrendoli adeguatamente.
Se i tuoi capelli sono più secchi, vale la pena provare questo tipo di prodotto, in quanto quelli più cremosi doneranno idratazione e lucentezza alle ciocche.
Usa questo prodotto subito dopo il bagno, in modo da preparare i capelli durante l’asciugatura con un asciugacapelli o qualsiasi altro apparecchio che abbia una temperatura più alta.
Il consiglio fondamentale è applicare questo prodotto su tutti i capelli in modo uniforme e con i fili ancora bagnati. Evita di riempire il cuoio capelluto con la crema, poiché potresti non ottenere l’effetto desiderato.
3 – Protezione termica tipo olio
I protettori termici a consistenza oleosa sono un’ottima scelta per l’uso quotidiano, in quanto garantiscono la lucentezza e la morbidezza di cui i fili hanno bisogno. L’applicazione può essere eseguita con fili asciutti o bagnati.
Il consiglio è di scegliere questa consistenza se i tuoi capelli sono più secchi e non hanno problemi con gli olii.
I prodotti in olio sono ottimi per rimuovere i fili e possono essere applicati prima di utilizzare il babyliss o il pennello per renderlo ancora più luminoso.
Vantaggi dell’utilizzo di questo prodotto
Scegliere il miglior protettore termico per capelli va ben oltre la semplice scelta sullo scaffale. Devi prendere in considerazione alcune domande importanti come il tipo di filato e qual è l’obiettivo desiderato.
Trattandosi di un prodotto con molte funzioni diverse, l’ideale è scegliere quella più adatta a te.
Fai una scelta assertiva, poiché contrariamente a quanto ti aspetti, l’effetto potrebbe non essere raggiunto, questo genererà molta frustrazione in te.
Ricordati di scegliere il miglior protettore termico per capelli che cercano l’effetto delle tue aspettative.