• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » Benessere e salute » Come riconoscere e cosa fare in caso di malassorbimento intestinale, una situazione debilitante e assai diffusa

Come riconoscere e cosa fare in caso di malassorbimento intestinale, una situazione debilitante e assai diffusa

Il malassorbimento intestinale è una delle situazioni più debilitanti per la persona, perché è un problema che agisce in periodi molto lunghi, ecco come capire se ne soffriamo.

admin by admin
Febbraio 5, 2021
in Benessere e salute
0
1
SHARES
8
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Non tutti sanno che il malassorbimento è una delle patologie più comuni nell’uomo, anche se spesso non ci rendiamo conto di soffrirne. Infatti, a differenza della febbre, di una malattia infettiva o di un qualsiasi dolore che possiamo avere, il malassorbimento non è evidente, ma è altamente debilitante.

Loading...

Che cos’è il malassorbimento

La problematica è semplice da capire: chi soffre di questo problema mangia, ma il suo intestino non assorbe. In pratica, è come se non mangiasse proprio se le sostanze nutritive che ingerisce se ne vanno in… feci.

Il sintomo principale del malassorbimento è sicuramente la diarrea. Questa non è definita solamente come una diminuzione di consistenza delle feci, ma anche come un aumento di volume: se una persona emette tante feci, anche se non liquide, si tratta comunque di diarrea, e come tale deve essere trattata.

Da qui un primo consiglio, molto diretto: quando andate in bagno, guardate le vostre feci (e quella dei bambini).

Le feci sono uno dei modi migliori per capire se c’è qualcosa che non va all’intestino, per problemi che possono andare dalle ferite all’apparato digerente, al malfunzionamento del fegato o del pancreas, ai tumori intestinali.

Loading...

Insomma, sempre girarsi e guardare la nostra “produzione” prima di tirare l’acqua. È importantissimo per la nostra salute.

Malassorbimento: quali sono i sintomi

Vediamo quali alterazioni possono derivare dal malassorbimento, e come renderci conto che ne soffriamo.

Per prima cosa, notiamo un malessere generale. Non è un dolore, ma una stanchezza costante, mal di testa, poca voglia di lavorare ma anche di fare tutto il resto, difficoltà a muoversi, ma senza febbre o altre alterazioni. Un malessere che si sente sempre di più, che peggiora, e che non capiamo da cosa dipenda.

È a questo punto che dobbiamo analizzare, anche visivamente, le feci, per capire se è il caso di rivolgersi ad un medico, in particolare se le alterazioni durano più di una settimana.

Loading...

Le alterazioni delle feci si possono manifestare come:

  • Aumento di volume, quindi molte feci, ma senza un rapporto con l’alimentazione aumentata (insomma, mangiamo come sempre). Questo può significare che le sostanze nutritive non vengono assorbite.
  • Liquide, che poi è la diarrea classica, in cui il transito dell’alimento nell’intestino è talmente veloce che non da tempo di assorbire.
  • Giallognole, lucide e dall’aspetto mucoso, che significa generalmente non digestione dei grassi, per problemi al pancreas. I grassi si ritrovano nelle feci come una patina mucosa.
  • Gialle, molto chiare, ma di consistenza normale: è un problema al fegato, da approfondire subito. Significa che la bile non scende, perché è la bile che le colora di marrone.
  • Nere o comunque molto scure: a meno di aver mangiato verdure scure come gli spinaci o nero di seppia che le colora, può essere indice di sangue che viene digerito.

Questi campanelli di allarme sono i primi che dovrebbero indurci a contattare il nostro medico, perché le feci vengano analizzate. Se alle prove di laboratorio si evidenzia effettivamente il malassorbimento, si cercherà di capire le cause.

Le cause di malassorbimento

Le cause di malassorbimento possono essere diverse e dipendere da molte malattie. Le possiamo distinguere tra acute, che di solito sono infettive e non durano più di una settimana (diarrea improvvisa) e croniche. Queste ultime sono le più pericolose, perché si portano più avanti nel tempo.

La causa latente e cronica di malassorbimento più comune è la celiachia, cioè l’intolleranza al glutine.

  • in questa situazione infatti non solo il glutine non viene assorbito, ma si crea una reazione immunitaria che appiattisce i villi intestinali, che sono gli organi deputati all’assorbimento.
  • alla celiachia non c’è cura, se non quella di evitare in toto il glutine.

Anche le allergie alimentari creano un’infiammazione continua nell’intestino. In questo modo impediscono l’assorbimento degli alimenti e portano ad un volume maggiore delle feci. In realtà qualsiasi infiammazione cronica intestinale di varia natura o altre malattie possono ridurre l’assorbimento di sostanze (anemia perniciosa).

Potrebbe dunque trattarsi del colon irritabile. Anche la diminuzione degli enzimi digerenti porta a malassorbimento. Quindi nel caso in cui il pancreas o il fegato non producano le loro sostanze (per lo stomaco è più raro), si evidenziano delle patologie a questi organi, che devono essere necessariamente trattati.

L’importanza di non sottovalutare il malassorbimento

Purtroppo, per ovviare a queste situazioni non c’è altro modo che quello di rivolgersi ad un medico. Le situazioni di malassorbimento sono sempre gravi (a parte quelle acute che guariscono entro pochi giorni) e devono essere curate.

Il paziente deve rendersi conto della situazione, prima che sia troppo tardi. Infatti, più si va avanti e più la situazione peggiora, e non si tratta semplicemente di variare l’alimentazione per avere un intestino sano.

Qualora vedeste per un po’ di giorni di seguito che qualcosa che non va nelle vostre feci, anche in assenza di dolori, non esitate a rivolgervi al medico. 

FONTE

Tags: Benessere e salute
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Ecco cosa succede quando mangiamo rucola: in pochi lo sanno
Benessere e salute

Ecco cosa succede quando mangiamo rucola: in pochi lo sanno

Ottobre 17, 2022
Crema viso notturna: elimina le rughe mentre dormi
Benessere e salute

Crema viso notturna: elimina le rughe mentre dormi

Ottobre 17, 2022
Dormire poco fa ingrassare? Colpa di un black out nell’olfatto
Benessere e salute

Dormire poco fa ingrassare? Colpa di un black out nell’olfatto

Aprile 17, 2021
Non trattenere i peti! 8 motivi per cui farli fa bene alla tua salute
Benessere e salute

Non trattenere i peti! 8 motivi per cui farli fa bene alla tua salute

Marzo 19, 2021
L’infuso naturale che espelle tutti i liquidi ed elimina il gonfiore addominale
Benessere e salute

L’infuso naturale che espelle tutti i liquidi ed elimina il gonfiore addominale

Marzo 19, 2021
Carciofo: come mangiarlo per disintossicare il fegato, abbassare il colesterolo e dimagrire
Benessere e salute

Carciofo: come mangiarlo per disintossicare il fegato, abbassare il colesterolo e dimagrire

Marzo 19, 2021
Next Post
Mangiare i funghi due volte a settimana riduce il rischio di declino cognitivo, afferma uno studio

Mangiare i funghi due volte a settimana riduce il rischio di declino cognitivo, afferma uno studio

Il frullato che ci fa perdere peso nelle ore notturne

Il frullato che ci fa perdere peso nelle ore notturne

Diabete e osteoporosi

Diabete e osteoporosi, combinazione scritta (anche) nei geni

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.