• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » Salute » Come Purificare i Polmoni dal Fumo: 7 Rimedi Naturali

Come Purificare i Polmoni dal Fumo: 7 Rimedi Naturali

I rimedi naturali di seguito consigliati permettono di purificare i polmoni.

admin by admin
Giugno 25, 2020
in Salute
0
2
SHARES
696
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Mantenere i polmoni puliti, limpidi e sani ti darà una maggiore connessione con la tua forza vitale.

Loading...

Smettere di fumare è ovviamente il rimedio principale per purificare i propri polmoni, permettendo ai tessuti di rigenerarsi ed evitare danni che a lungo andare possono essere irreparabili.

Anche chi ha smesso di fumare, però, passa avrà ancora per anni i polmoni sporchi e quindi devono essere aiutati a espellere i veleni assorbiti negli anni e possono, in un primo momento sembrare addirittura più sensibili.

I danni del fumo sull’organismo sono diversi, dato che è dimostrato che aumenta il rischio delle seguenti patologie:

  • cancro ai polmoni e altri come: laringe, seno, pancreas, reni, vescica, stomaco, fegato
  • polmonite
  • ictus
  • arteriosclerosi
  • infarto
  • colesterolo alto
  • aumentano le piastrine
  • ipossia, ovvero mancanza di ossigeno alle cellule con conseguenze gravi sulla totalità dell’organismo
  • invecchiamento precoce della pelle
  • danni al feto durante la gravidanza
  • disfunzione erettile e impotenza negli uomini
  • caduta dei capelli

I vantaggi di purificare i polmoni sono a breve e lungo termine

  • Dopo 5 anni il rischio di ictus viene drasticamente ridotto
  • In 12 mesi dimezzato il rischio di problemi cardiaci
  • In tre mesi i polmoni riacquistano il 30% in più della loro funzionalità
  • In una sola settimana migliora il senso dell’olfatto e del gusto

7 rimedi naturali per purificare i polmoni

Sono soluzioni che possono essere adottate per aiutare i nostri indispensabili polmoni a farli funzionare al meglio delle loro potenzialità, qualsiasi sia la nostra scelta.

Non dimentichiamoci inoltre di chi deve subire il fumo passivo, questi consigli possono aiutare anche loro!

Loading...

1. Alimenti che aiutano a purificare i polmoni. Il cibo può influire grandemente sullo stato dei nostri polmoni e sulla loro capacità di purificarsi.

Si consiglia di bandire o diminuire il più possibile il cosiddetto cibo spazzatura, bibite gassate, zuccheri raffinati.

L’eccesso di muco proveniente dalle farine raffinate e dai cibi acidificanti può vanificare molti vostri sforzi per mantenere o riottenere i vostri polmoni puliti, per questo si consiglia di limitare o eliminare:

  • Zucchero
  • Farine bianche
  • Latticini
  • Cioccolata

Preferendo questi cibi riscaldanti che aiutano a sciogliere il muco:

Loading...
  • Zenzero
  • Rafano
  • Cipolle
  • Aglio
  • Coriandolo
  • Peperoncino

I cibi antiossidanti stimolano la purificazione dei polmoni e aprono le vie respiratorie.

Gli antiossidanti hanno infatti dimostrato di migliorare la capacità polmonare e migliorare la qualità della respirazione nei pazienti.

Questi cibi in particolare sono raccomandati dai ricercatori:

  • Mirtilli e bacche
  • Broccoli
  • Spinaci
  • Uva rossa
  • Patate dolci
  • Tè verde
  • Pesce ricco di omega 3 (sardine, aringhe, sgombro, salmone)

E molto importante:

  • Bere acqua calda durante la giornata, da 1,5 a 2 litri al giorno.

2. Sciroppo di carota. Questo sciroppo fatto in casa è altamente indicato per pulire i polmoni e sciogliere il muco nelle vie respiratorie.

Ingredienti

500gr di carote
3-4 cucchiai di miele biologico (meglio se di eucalipto così assimiliamo anche i suoi principi attivi contro la tosse e muco)
Acqua non clorata (non di rubinetto)

Preparazione

Sbucciare e tagliare le carote a tocchetti. Falle bollire fino a renderle morbide.

Scolare le carote e conservare il liquido in un contenitore.

Schiaccia bene i pezzi di carota con la forchetta o frullali direttamente.

Mescola il miele nell’acqua di cottura delle carote ed aggiungi la purea di carote.

Ora lo sciroppo di carota è pronto per essere usato.

Conservalo in luogo fresco.

Dosaggio

Bastano 3-4 cucchiai di sciroppo un paio di volte al giorno, al mattino e sera.

3. Ripulire l’ambiente domestico. Eliminare i prodotti chimici normalmente presenti nelle nostre case che appesantiscono il lavoro dei polmoni, primi fra tutti i deodoranti chimici che vantano capacità di assorbi odori ma che, la maggior parte delle volte, contengono sostanze fortemente irritanti per le ciglia bronchiali.

Migliorare lo stato dell’aria presente in casa è fondamentale dato che nella maggior parte dei casi è peggio di quella all’esterno.

Eliminare tappeti e moquette che trattengono polveri irritanti e acari, oppure preoccuparsi di utilizzare spesso un aspirapolvere dotato di filtro adeguato o disinfettarli con del vapore.

Una soluzione ottimale è di acquistare purificatore d’aria domestico con filtro HEPA che ci farà respirare sempre aria pulita aiutando così i polmoni ad espellere le scorie in essi contenute.

Si consiglia anche di avere in casa delle piante specifiche per depurare l’aria in quanto aiutano a purificare in modo naturale.

4. Rimedi erboristici. La liquirizia può essere un ottimo alleato per purificare i polmoni, non esagerare perché potrebbe aumentare la pressione.

L’eucalipto è un buon rimedio, riduce la tosse e pulisce dal muco. La lavanda, con il suo olio essenziale, mantiene i polmoni liberi da germi, evitando la formazione di catarro.

La menta contiene resine e sostanze che agiscono come antinfiammatori naturali.

Il timo contiene il timolo che è un potente antisettico delle vie respiratorie. Una tisana valida a disintossicare i polmoni è la seguente:

Preparare una miscela con:

15 gr di eucalipto,

5 gr di timo,

10 gr di lavanda,

10 gr di menta.

Metterne un cucchiaio in un pentolino con una tazza d’acqua, portare ad ebollizione, spegnere e lasciare in infusione per 5 minuti.

Filtrare e bere calda lontano dai pasti.

5. Inalazioni di vapore. I classici suffumigi, sono un valido aiuto nella pulizia dei polmoni.

Preparare una pentola di acqua bollente e chinarcisi sopra per respirarne il vapore, coperti con un asciugamano sopra la testa per non far uscire il vapore.

Si possono aggiungere alcune gocce di olio essenziale di eucalipto nell’acqua oppure direttamente un cucchiaio di foglie di eucalipto.

Se il vapore è troppo caldo lasciare raffreddare un pò. L’eucalipto ha notevoli proprietà espettoranti. Inalare il vapore per un massimo di 15 minuti.

6. Esercizi di respirazione profonda. È possibile aumentare la quantità di ossigeno che raggiunge i polmoni attraverso dei regolari esercizi di respirazione profonda.

Gli studi hanno dimostrato che la respirazione profonda dopo l’intervento chirurgico al cuore ha contribuito ad aerare i polmoni, portando più ossigeno e promuovendo la guarigione.

La respirazione profonda, che si basa sul fare respiri lunghi, lenti e profondi, non solo porta più ossigeno nei polmoni, ma aiuta anche a diffondere il sangue ossigenato attraverso il corpo.

Questa tecnica ha il vantaggio di aiutarti a rilassarti.

Prova a prendere dieci respiri lenti e profondi tre volte al giorno per espandere la capacità polmonare e l’ossigenazione del flusso sanguigno.

7. Integratori. Alcuni integratori sono molto utili per purificare le vie respiratorie ed espellere le tossine e i metalli pesanti derivanti dal fumo di sigaretta e dalle altre sorgenti di inquinamento.

Sono consigliati:

Zeolite. La zeolite attivata è sicuramente il migliore integratore per i fumatori perché ha un’azione specifica nell’eliminare il cadmio e piombo che sono stati assorbiti dal fumo di sigaretta.

La zeolite è un minerale microporoso di origine vulcanica, soprannominato “lo spazzino dell’organismo”, riesce efficacemente ad assorbire tossine, metalli pesanti, pesticidi, micotossine e radionuclidi.

E’ possibile ricorrere alle capsule nella dose di 3-6 capsuel al giorno o alla polvere, 1 cucchiaino mezz’ora prima dei tre pasti.

Aloe vera. La ricerca medica ha dimostrato che l’aloe vera contribuisce a ridurre i danni causato dal fumo di sigaretta sul tessuto polmonare.

Un secondo studio sui ratti ha trovato risultati simili, con l’aloe vera che aumenta la produzione di macrofagi da parte dell’organismo, i globuli bianchi coinvolti nella risposta del sistema immunitario a sostanze irritanti.

Si consiglia di bere il succo di aloe vera nel dosaggio consigliato sulla confezione.

Serrapeptasi. La serrapeptasi è un enzima proteolitico prodotto dal batterio Serratia che vive nell’intestino del baco da seta.

E’ usato da quasi 40 anni in Europa e in Asia per ridurre le secrezioni eccessive di muco nel corpo.

Può ridurre in modo significativo l’incidenza di enfisema polmonare.

Viene consigliato per eliminare le eventuali cicatrici nei polmoni ed espellere le tossine dovute al fumo e/o all’inquinamento.

FONTE

Tags: consigli
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

malattie cardiovascolari
Salute

Gli alimenti più pericolosi per le malattie cardiovascolari

Febbraio 19, 2021
Depressione
Salute

Depressione, il movimento aiuta a combatterla al meglio

Febbraio 18, 2021
Diabete e osteoporosi
Salute

Diabete e osteoporosi, combinazione scritta (anche) nei geni

Febbraio 17, 2021
Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare
Salute

Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare

Dicembre 22, 2020
Paralisi del sonno, le allucinazioni notturne hanno una spiegazione
Salute

Paralisi del sonno, le allucinazioni notturne hanno una spiegazione

Settembre 14, 2020
L’ansia notturna: una patologia molto comune causata da stress, depressione o cattiva alimentazione
Salute

L’ansia notturna: una patologia molto comune causata da stress, depressione o cattiva alimentazione

Luglio 15, 2020
Next Post
Sta formicolando la testa, le braccia o le gambe? Possibili cause di questo disturbo.

Sta formicolando la testa, le braccia o le gambe? Possibili cause di questo disturbo.

Macchie della pelle: come eliminarle in pochissimi minuti e in modo naturale

Macchie della pelle: come eliminarle in pochissimi minuti e in modo naturale

Come eliminare i peli delle ascelle in pochissimi giorni e in modo naturale

Come eliminare i peli delle ascelle in pochissimi giorni e in modo naturale

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
La menta piperita rigenera la cartilagine di anca e ginocchia: ecco la ricetta
Benessere

La menta piperita rigenera la cartilagine di anca e ginocchia: ecco la ricetta

Aprile 5, 2019

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.