Oggi ci occupiamo di una branca naturalistica, ovvero come pulire i nostri polmoni in soli 3 giorni. La medicina alternativa è interessante, ma ricordiamo ai nostri lettori che questo articolo ha un puro scopo illustrativo.
Il primo passo è procedere con l’eliminazione dei latticini e degli zuccheri raffinati. Poi, dovremmo bere almeno due litri di acqua tiepida al giorno.
Il motivo è semplice: riducono l’infiammazione, la produzione di muco e l’acqua aiuterà a sciogliere le tossine.
Tra le spezie migliori per sciogliere il muco, se stiamo poco bene, troviamo lo zenzero, la cannella, il pepe, la curcuma, i chiodi di garofano, il cumino e l’anice stellato.
Abbiamo diversi modi per riutilizzare queste spezie proprio in cucina. Offrono delle proprietà sorprendenti, ci aiutano a digerire a purificare i nostri polmoni.
Pulire l’intestino
Ricordiamo ai nostri lettori che la nostra salute dipende anche dall’intestino. Un intestino affaticato, pigro e pieno di scarti, può darci numerosi fastidi.
Per purificarlo, possiamo fare uso dei sali di Epsom: assumere un cucchiaino al giorno, al mattino.
Anche lo zenzero – nello specifico sotto forma di tisana – ci può aiutare. Nello zenzero troviamo i seguenti principi attivi, ovvero gingerolo, paradossi e shogaol.
Vi consigliamo di iniziare la giornata con un bel succo di carote e di spinaci. Poi, possiamo assumere anche succo di pompelmo, di carota o di ananas.
Ci sono alcune erbe che aiutano i nostri polmoni a funzionare meglio. Possiamo assumere, ad esempio, origano, eucalipto, menta piperita, lobelia. Integriamoli con il tè.
Erbe e rimedi naturali
Sapete che anche l‘esercizio fisico di rivela indispensabile per pulire i polmoni? Fare allenamento aerobico ci aiuta non solo a rimetterci in forma, ma ad aumentare le nostre capacità polmonari.
Per liberare il nostro corpo dalle tossine, dalla pelle morta e dall’eccessiva sudorazione, facciamo sempre un bagno caldo prima di andare a letto.
Ottimi anche i suffumigi con olio essenziale di eucalipto: quest’ultimo è perfetto per la salute dei polmoni. Poi, c’è la possibilità di rimuovere il muco in modo naturale assumendo una tisana di fieno greco.
Vi segnaliamo che, per la medicina tradizionale cinese, il polmone è legato strettamente alla tristezza e alle preoccupazioni che ci attanagliano.
Di conseguenza, possiamo anche seguire un processo spirituale, che possa supportarci durante il cammino. Ovviamente, non pulirà i polmoni dalle tossine, ma ci sentiremo un peso in meno.
Quelli che vi abbiamo elencato sono rimedi naturali; in ogni caso, in presenza di infezioni avanzate e di problemi respiratori, è essenziale rivolgersi al medico per un trattamento efficace.