Avete mai sentito parlare della dieta dell’astronauta? Un regime alimentare che vi permette di perdere peso in poco tempo.
Questa è una dieta iperlipidica e ipoglucidica. Non prevede un consumo di carboidrati, permette di perdere peso ma di non creare problemi ai muscoli.
Tuttavia, proprio per essere un regime alimentare lampo e particolarmente intenso, non può essere seguita per più di due settimane.
Prima di cominciarla, vi consigliamo di parlare con il vostro medico o con il nutrizionista. E’ bene ricordare che non dobbiamo avere carenze nutrizionali per non creare danni all’organismo.
Dovrete eliminare dal vostro regime alimentare il pane, la pasta, gli zuccheri e i dolci. Si tratta, dunque, di una dieta low-carb.
Dieta dell’Astronauta
Carboidrati e fibre, nello specifico, saranno ridotti al minimo. Il regime alimentare è caratterizzato dal 45% di grassi, dal 30% di carboidrati e il 25% di proteine.
Vanno evitati i seguenti alimenti: alcool, sale, zucchero, riso, pasta, pane, cereali, bibite e succhi di frutta. Tra gli alimenti consigliati ritroviamo i seguenti: funghi, pesce, pollo, cetrioli, pomodori, uova, lattuga, fagiolini, broccoli, cavoli, zucca, formaggio, insalata, latte di mandorla o di soia.
Di seguito, vi lasciamo un esempio del regime alimentare da seguire. Vi ricordiamo di non seguirlo per più di 2 settimane. Inoltre, chiedete sempre il parere del vostro medico prima di cominciare un nuovo regime alimentare.
COLAZIONE: caffè senza zucchero e un panino di 60 grammi
PRANZO: 2 uova sode con spinaci o bistecca con insalata e due cucchiaini di olio. Oppure possiamo anche scegliere fino a 250 grammi di formaggio, uovo sodo e carote con due cucchiaini di olio.
Consigliati anche pesce e pomodori.
SPUNTINO: una tazza di tè verde
CENA: 300 grammi di prosciutto cotto e insalata con 2 cucchiaini di olio o 2 hamburger con insalata.
Ricordiamo anche di bere molta acqua, in particolare è consigliato berne un bicchiere di mattina a stomaco vuoto.