Vi state chiedendo come abbassare la pressione alta? Molti italiani ne soffrono; purtroppo, può essere dovuta a numerosi fattori e cause. Non possiamo in alcun modo sottovalutare questo problema: dobbiamo tenerlo a bada.
Avere la pressione alta significa inevitabilmente mettere a rischio la nostra salute cardiovascolare. Di solito, i medici consigliano l’assunzione di un trattamento specifico e un cambio repentino di dieta.
Come contrastarla
Tuttavia, oltre a questi accorgimento, di recente, i medici hanno approfondito l’importanza della melatonina per il nostro organismo. In particolar modo, la melatonina, che produciamo maggiormente quando dormiamo, è importante per combattere l’ipertensione.
Durante l’ultimo congresso della Società Italiana di Cardiologia, si è discusso della sua importanza nel momento in cui soffriamo di pressione alta.
Lo studio è stato condotto nell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Guidato da numerosi cardiologi, più di 7 esami sono stati effettuati su un campione di oltre 200 pazienti.
La melatonina
Quando dormiamo, la nostra pressione è molto minore rispetto a quando siamo svegli. Su un campione di uno su tre di pazienti che soffrono di ipertensione, soltanto in un caso la pressione continuava a essere alta durante le normali fasi del sonno.
I possibili rischi legati a questa problematica sono infarti e ictus. Ma perché quando dormiamo la pressione è più bassa? Perché sviluppiamo maggiore melatonina.
Successivamente, i ricercatori hanno deciso di somministrare questa sostanza ai oggetti ipertesi. Ne è conseguito che, durante le ore notturne, la pressione era molto più stabile, senza picchi.
Oltre ad abbassare la pressione, la melatonina è importante per la protezione dei vasi sanguigni e del cuore!