Abbiamo notato delle macchie sul nostro collo o sulle ascelle di recente? Dobbiamo prestare molta attenzione ai segnali che ci lancia il nostro corpo.
Noi tendiamo a credere che possa essere una reazione allergica, invece in alcuni casi potrebbe essere il segnale di un cancro.
Parliamo di eruzioni cutanee cancerose: il loro colore tende al rosso. Ricordano vagamente le stesse macchie della psoriasi o dell’eczema.
Sono chiazze molto rosse, che causano prurito e bruciore. La pelle apparirà tendenzialmente secca e screpolata.
Un’altra cosa che dovrebbe farci riflettere è la durata di tali macchie. Nonostante i trattamenti, non riusciremo a farle andare via.
‘’Bisogna trattare questo argomento con molta cautela – ha detto al Sun Walayat Hussain, portavoce dell’Associazione britannica dei dermatologi – non dobbiamo creare allarme tra le persone ma solo renderle consapevoli”.
Continua la specialista: ‘’La pelle è come una finestra sul nostro corpo così, quando presenta anomalie, significa che qualcosa, dentro, non va.
Se ad esempio in bocca, sulle mani o sui piedi compare un’eruzione di vescicole, quella può stare a indicare la presenza di un cancro.
Non un cancro della pelle, ma un cancro in qualche parte del corpo. E infatti se il cancro viene trattato, l’eruzione scompare’’.
Il tipo di cancro che si manifesta più spesso in questo modo è quello della pelle.
‘’Le persone che hanno leucemia o linfoma in genere hanno segni sulla pelle’’.
Parliamo di una macchia che dobbiamo tenere subito sotto controllo. Qualora si manifestasse, dovremmo rivolgerci al nostro medico di base, in modo che ci prescriva gli esami e i trattamenti adeguati.
Un’ultima eruzione cutanea a cui dobbiamo prestare attenzione, e che è associata alla dermatomiosite. Questa patologia cambierà le nostre unghie e si manifesterà il rash cutaneo sulle mani, in particolar modo sulle nocche.
Quest’ultima rash, invece, è associata a numerosi tipi di cancro: compare sulle palpebre, sulla faccia, sul petto, sulle ginocchia e sui gomiti.
Infine, parliamo dell’acantosis nigricans. Le chiazze in questo caso sono spesse e scure, molto ruvide e possono dare prurito.
Certo, alcune macchie sono connesse, ma attenzione: non sempre sono riconducili al cancro, per questo è bene sentire il proprio medico.
‘’Le più comuni eruzioni cutanee” dice il medico “non sono cancro. Questo è un messaggio importante che mi sento di dare alle persone. Penso che la cosa importante è che ognuno si rivolga al medico ogni volta che nota qualche anomalia delle pelle. Come avevo detto all’inizio, la nostra pelle è una specie di finestra sul corpo”.