• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » Salute » Cibo, sicurezza & coronavirus. Le precauzioni da prendere in cucina spiegate da Antonello Paparella

Cibo, sicurezza & coronavirus. Le precauzioni da prendere in cucina spiegate da Antonello Paparella

Lavare bene le mani, evitare i luoghi affollati, tossire e starnutire nel gomito, stare a casa quando si ha febbre e sintomi influenzali. Ormai tutti conosciamo le norme di comportamento per contrastare la diffusione del nuovo coronavirus, il Sars-CoV-2.

admin by admin
Marzo 17, 2020
in Salute
0
1
SHARES
81
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Molti si chiedono quali regole seguire in cucina e se il virus può essere trasmesso attraverso il cibo. Abbiamo chiesto delucidazione ad Antonello Paparella, professore di Microbiologia alimentare all’università di Teramo.

Loading...

“Normalmente – spiega Paparella – i virus che causano malattie respiratorie non si trasmettono per via alimentare”. Il dubbio nasce dal collegamento fra il primo focolaio cinese e l’ormai famigerato mercato del pesce e animali vivi di Wuhan, e da uno studio, ripreso da molti media nelle ultime settimane, che, analizzando 22 ricerche sulla persistenza di altri coronavirus sulle superfici, ha stabilito che possono resistere “fino a nove giorni”.

“In realtà – precisa Paparella – non sappiamo ancora quanto persista questo virus nell’ambiente e sulle superfici. I lavori pubblicati su altri coronavirus indicano una persistenza su guanti e camici nell’ordine di ore e non di giorni.

Tuttavia uno studio preliminare appena pubblicato segnala la presenza di Sars-CoV-2 nelle feci di alcuni pazienti e quindi la trasmissione alimentare non può essere esclusa a priori ma, se mai dovesse essere identificata, è possibile che sia eccezionale e non certo la regola”.

Ma in attesa di sapere quanto a lungo può resistere il nuovo coronavirus fuori dal corpo umano, qualche precauzione è d’obbligo. L’Oms, in un rapporto pubblicato il 21 febbraio, raccomanda, in via precauzionale, di evitare il consumo di alimenti crudi o poco cotti di origine animale – carne, pesce, uova e latte – e di manipolarli con attenzione per evitare la contaminazione crociata con i alimenti già cotti o da consumare crudi.

Loading...

“Questo significa – spiega Paparella – tenere separati gli alimenti cotti e crudi durante la conservazione: in frigorifero la verdura deve restare nel suo cassetto, carne e pesce crudi in contenitori a tenuta e gli alimenti cotti in recipienti coperti.

Senza dimenticare di usare, dopo la cottura, utensili diversi da quelli impiegati per gli alimenti crudi e di lavare accuratamente le mani prima e dopo la preparazione”. In sostanza, in cucina basta seguire le normali regole di igiene e sicurezza per la prevenzione delle infezioni trasmissibili con gli alimenti, come quelle da Salmonella e Listeria.

La cottura, continua Paparella, assicura la completa distruzione del virus. È sempre l’OMS a informare che i coronavirus sono sensibili alle normali condizioni di cottura e sono inattivati a 70°C.

In frigorifero, ricorda ancora l’OMS, sono in grado di resistere anche per qualche giorno (il coronavirus della MERS sopravvive fino a 72 ore a 4°C), senza però moltiplicarsi come fanno batteri come la Listeria, perché i virus hanno bisogno di entrare nelle nostre cellule per replicarsi. In condizioni di congelamento (-20°C), invece, resistono molto bene e hanno dimostrato di essere in grado di sopravvivere fino a due anni.

Loading...

In entrambi i casi, la successiva cottura completa degli alimenti elimina i virus ma è importante seguire le norme igieniche che abbiamo già citato per evitare la contaminazione crociata. Nessun problema per gli alimenti industriali, perché è dimostrato che le procedure di pastorizzazione e sanificazione adottate dalle aziende sono in grado di eliminare il virus della Sars, un parente stretto del nuovo coronavirus.

Se la cottura ci può dare la sicurezza che gli alimenti siano privi di virus (e batteri), cosa dobbiamo fare con la frutta e la verdura cruda? “Frutta e verdura – spiega Paparella – hanno strutture superficiali che, al contrario di carne e pesce, rendono più difficile la persistenza dei microrganismi. È comunque raccomandabile un lavaggio accurato, eventualmente, se si hanno dubbi, con l’uso di sanificanti.

In ogni caso – sottolinea Paparella – i Centers for disease control statunitensi ritengono che l’eventuale rischio di trasmissione di questo virus con gli alimenti sia molto basso, considerando che raramente il cibo crudo  viene consumato subito dopo la raccolta o la produzione, e che durante il tempo necessario per la distribuzione il virus dovrebbe perdere vitalità.”

Per quanto riguarda la pulizia delle superfici della cucina (e non solo), alcuni disinfettanti si sono dimostrati più efficaci di altri contro i coronavirus: l’etanolo, cioè l’alcol, al 62-71%, l’acqua ossigenata allo 0,5% e l’ipoclorito di sodio (l’ormai famosa Amuchina, o più semplicemente una candeggina) allo 0,1% sono in grado di eliminare il virus in un minuto.

Ma si tratta di precauzioni che, a livello domestico, hanno senso solo in caso di quarantena o convivenza con persone potenzialmente esposte al virus.

“Per la ristorazione – continua Paparella – oltre alle precauzioni di sicurezza alimentare raccomandate per la cucina di casa, bisogna considerare la gestione della clientela, con il mantenimento della distanza di un metro (meglio un metro e mezzo) tra una persona e l’altra. Una misura che adesso sarà più facile da attuare nei ristoranti per la diminuzione della clientela, distanziando i tavoli.

La cosa diventa più complessa per esercizi come bar e pasticcerie negli orari in cui affluisce più gente”.

Ricapitolando, anche se per il momento non ci sono prove che il nuovo coronavirus possa essere trasmesso dal cibo, non fa male prendere qualche precauzione: cuocere accuratamente il cibo di origine animale, fare attenzione alle contaminazioni crociate tra alimenti crudi e cotti durante la conservazione e la preparazione, lavare accuratamente frutta e verdura e, ancora una volta, lavare bene e spesso le mani.

© Riproduzione riservata

FONTE

Tags: informazioni
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia
Salute

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia

Ottobre 17, 2022
Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare
Salute

Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare

Marzo 19, 2021
malattie cardiovascolari
Salute

Gli alimenti più pericolosi per le malattie cardiovascolari

Febbraio 19, 2021
Depressione
Salute

Depressione, il movimento aiuta a combatterla al meglio

Febbraio 18, 2021
Diabete e osteoporosi
Salute

Diabete e osteoporosi, combinazione scritta (anche) nei geni

Febbraio 17, 2021
Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare
Salute

Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare

Dicembre 22, 2020
Next Post
Le rughe del collo, più di quelle del viso, rivelano la tua vera età. E tu falle sparire (in modo naturale)

Le rughe del collo, più di quelle del viso, rivelano la tua vera età. E tu falle sparire (in modo naturale)

Per quanto tempo il coronavirus Sars-CoV-2 sopravvive in aria o sulle superfici?

Per quanto tempo il coronavirus Sars-CoV-2 sopravvive in aria o sulle superfici?

Consuma la combinazione di noci e miele, attendi 3 ore e guarda cosa succede al tuo organismo

Consuma la combinazione di noci e miele, attendi 3 ore e guarda cosa succede al tuo organismo

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.