Quante volte vi è capitato di mangiare cibi ricchi di conservanti? Prima di acquistare un alimento, dobbiamo assolutamente controllarne la provenienza.
Dobbiamo, dunque, soffermarci a leggere l’etichetta e solo in seguito decidere di acquistarlo. Fare attenzione a questi aspetti è essenziale per prevenire possibili problemi di salute.
Qual è la correlazione tra cibi pieni di conservanti e sedentarietà? A riguardo, è stato condotto uno studio da Wanpen Vongpatanasin della UT Southwestern Medical Center di Dallas.
La ricerca, in seguito condivisa sulla rivista scientifica Circulation, ci parla degli additivi e dei conservanti presenti negli alimenti. Pare che i nostri muscoli possano perdere tonicità ed energia.
Ogni giorno, non dovremmo assumere più di 700 milligrammi di fosfati. Purtroppo, tendiamo ad assumerne molti di più, proprio a causa dei conservanti presenti negli alimenti.
Fosfati
A Dallas, hanno deciso di studiare gli effetti di questo regime alimentare. Quali sono quelli sul lungo termine?
Potrebbe, ad esempio, mancarci l’energia necessaria. Dunque, di conseguenza, condurremmo una vita molto più sedentaria, perché ci sentiremmo molto più stanchi.
Assumere una dose troppo alta di fosfati influisce sullo stile di vita. Come possiamo rimediare? Preferire un regime alimentare più sano è il primo passo per cominciare.
Frutta e verdura fresche, carni bianche, pesce azzurro: per una dieta bilanciata e ricca di energie, vi invitiamo a consultare il vostro nutrizionista.