• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » Salute » Caldo e afa nemici per il cuore. I consigli dei cardiologi

Caldo e afa nemici per il cuore. I consigli dei cardiologi

Non è certo una novità che caldo e afa possono diventare dei nemici subdoli e pericolosi, soprattutto nemici per chi soffre di cardiopatie.

admin by admin
Giugno 30, 2019
in Salute
0
36
SHARES
188
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Quali  gli accorgimenti fondamentali per affrontare innalzamenti di temperatura, afa e caldo eccessivi ?

Loading...

Ne abbiamo parlato con il Prof Paolo della Bella Primario dell’Unità Operativa di Aritmologia ed Elettrofisiologia Cardiaca dell’Ospedale San Raffaele di Milano

Caldo e afa, a volte, nemici per il cuore

Il nostro organismo è costantemente controllato da un complesso meccanismo fisiologico di termoregolazione. Il caldo sottopone il nostro organismo ad uno sforzo supplementare: la sudorazione aumenta, i vasi sanguigni si dilatano, la pressione arteriosa si abbassa, il cuore per contrastare tutto ciò aumenta la sua frequenza e lavora quindi più intensamente.

‘Ciò può portare ad una disidratazione- spiega il prof Della Bella-  che può a sua volta causare insufficienza renale acuta oppure  iposodimia, ovvero un basso valore di sodio nel sangue, che si configura con danni neurologici importanti.

E tali danni neurologici, spesso sono legati solo ad alterazioni dell’equilibrio idroelettrolitico, relativo alla composizione dei liquidi corporei. I soggetti adulti e in buone condizioni fisiche sono in grado di attivare senza conseguenze negative i fisiologici meccanismi di autoregolazione. Nei cardiopatici i meccanismi della termoregolazione sono meno efficaci’.

Loading...

Nei pazienti affetti da scompenso cardiaco il cuore si trova in una posizione di equilibrio precario dovendo mantenere un’efficace condizione di pompa in condizioni di scarse risorse contrattili. ‘Tra i più comuni sintomi c’è la “dispnea”( difficoltà respiratoria)- prosegue il Primario del centro di Aritmologia del San Raffaele-  la presenza di “edemi” (o gonfiore) degli arti inferiori; il deterioramento della funzione renale da disidratazione.

Da attenzionare anche le forme stabili di angina che possono diventare instabili e richiedere una serie di accertamenti clinici urgenti. Da considerare anche le alterazioni elettrolitiche, soprattutto del sodio e del potassio. Infine va fatta qualche considerazione in merito a pazienti che assumono farmaci antipertensivi’.

Caldo e afa , a volte, nemici per il cuore

Durante i cambiamenti climatici e l’arrivo dell’afa, le precauzioni più ovvie, servono a limitare il riscaldamento diretto del corpo e a favorire la termo dispersione.

Loading...

Quali i consigli del Cardiologo? 

E’ bene assumere cibi leggeri, facilmente digeribili, e piccoli pasti,  evitare l’esposizione al sole diretto,  soprattutto nelle ore centrali della giornata, limitando  le attività fisiche nelle ore più calde;

rinfrescarsi frequentemente; cercare refrigerio in montagna a quote inferiori ai 1500 1800 metri;

non sostare in automobili ferme al sole né lasciare mai persone, specialmente bambini o anziani in  veicoli chiusi, vestirsi in modo leggero, ventilare l’abitazione attraverso l’apertura notturna delle finestre e l’uso di ventilatori;

i condizionatori sono utili – conclude il prof Della Bella-  anche perché rendono l’aria meno umida, ma la differenza di temperatura impostata non dovrebbe mai essere superiore ai 6 gradi centigradi’.

FONTE

Tags: salute
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia
Salute

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia

Ottobre 17, 2022
Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare
Salute

Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare

Marzo 19, 2021
malattie cardiovascolari
Salute

Gli alimenti più pericolosi per le malattie cardiovascolari

Febbraio 19, 2021
Depressione
Salute

Depressione, il movimento aiuta a combatterla al meglio

Febbraio 18, 2021
Diabete e osteoporosi
Salute

Diabete e osteoporosi, combinazione scritta (anche) nei geni

Febbraio 17, 2021
Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare
Salute

Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare

Dicembre 22, 2020
Next Post
Combattere cellulite e ritenzione idrica con gli estratti di ciliegie.

Combattere cellulite e ritenzione idrica con gli estratti di ciliegie.

Ecco gli ingredienti naturali per liberare il tuo corpo dai parassiti intestinali

Ecco gli ingredienti naturali per liberare il tuo corpo dai parassiti intestinali

sintomi-fisici-dello-stress

10 sintomi fisici dello stress

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.