La buccia dell’anguria ci concedere numerosi benefici e proprietà per l’organismo. In particolar modo è utilizzata negli Stati Uniti e nell’Asia sud-est all’interno delle insalate o piatti tipici.
Le bucce presentano una fonte preziosa di vitamina, tra cui la A, la B6 e la C. Inoltre, mangiandola, farete il pieno dei sali minerali essenziali, come zinco, magnesio e potassio.
Infine, troveremo ingenti quantità di licopene: questo antiossidante vi permette di rafforzare il sistema immunitario e di prevenire numerose malattie.
Tra i benefici, via aiuta a perdere peso: questo perché vi permette di eliminare i liquidi in eccesso. Inoltre, è ottima da mangiare subito dopo aver fatto attività fisica.
Buccia dell’anguria: benefici e proprietà
Inoltre, regola la pressione sanguigna e migliora il vostro sistema urinario. Possiamo preparare numerosi rimedi con l’anguria.
Per esempio, c’è la possibilità di creare un’ottima confettura di buccia d’anguria o anguria sott’aceto. C’è, poi, chi preferisce preparare una anguria salata: avete presente i cetriolini sott’aceto?
Una ricetta davvero interessante è la zuppa fredda andalusa: ci riferiamo al classico gazpacho di buffe di anguria e cetrioli. Si accompagna con erbe aromatiche, aceto e cetrioli.
Infine, abbiamo un altro grande classico, ovvero la mostarda con buccia di anguria: una soluzione da preparare per evitare gli sprechi, oltre ad essere un ottimo condimento.
Che ne pensate? Proverete qualcuno di questo rimedio naturale? In cucina possiamo sbizzarrirci con questo ingrediente davvero gustoso e buono. Poi, l’estate sta per arrivare ed evitare gli sprechi è di certo importante anche per supportare il pianeta.