Le troviamo ovunque, dalle scatole delle scarpe alle confezioni dei vestiti: sono le bustine anti umidità ed al contrario di quanto si possa dire non sono affatto tossiche.
Hanno tantissimi altri usi a molte persone sconosciuti, come salvare un telefono bagnato. Le bustine disidratanti possono essere riutilizzate: bastano cinque 5 minuti nel microonde e il sacchetto (da 240 gr) si rigenera. Ecco tutto quello che dobbiamo sapere.
Salvare un telefono bagnato: purtroppo quando il cellulare cade in acqua è difficile recuperarlo. Tuttavia se lo si mette in un contenitore o un sacchetto insieme alle bustine di silice, queste assorbiranno parte dell’umidità. Provvediamo ad estrarre sim e batteria prima del trattamento. Probabilmente sarà difficile recuperare tutto, ma questo è uno dei migliori tentativi che si possano fare.
Manutenzione dell’argenteria e dei gioielli: il sacchetto conservato insieme alle gioie aiuta a prevenire l’ossidazione. Eviterà che il metallo diventi scuro.
Bustine anti umidità: proprietà
Conservare documenti e riviste: grazie alla proprietà essiccante delle bustine anti umidità, i sacchetti riescono a proteggere libri, documenti e riviste dall’umidità evitandone il deterioramento.
Deodorare le scarpe: se metteremo i sacchetti all’interno delle scarpe, l’umidità verrà assorbita e così anche il cattivo odore.
Mantenere il trucco fresco: all’interno della trousse impedirà il raffreddamento eccessivo dei prodotti come fard, cipria, terra e ombretto in polvere. In questo modo potremo utilizzare più a lungo i trucchi.
Asciugare l’ombrello: per eliminare rapidamente l’acqua rimasta bastano un paio di bustine di silice sul tessuto dell’ombrello che potrà così essere riposto asciutto nella borsa. A proposito di acqua, potremo tenere le bustine sul cruscotto dell’auto così da scongiurare il rischio di vetri appannati.
Deodorare gli asciugamani: per preservare la freschezza della biancheria da bagno basta inserirle tra un asciugamano e l’altro.
Rinfrescare la borsa della palestra: possono servire sia per eliminare i cattivi odori sia per conservare al meglio una qualunque valigia.
Asciugare i costumi da bagno: le bustine di silice permettono al tessuto di asciugarsi rapidamente, come accade per l’ombrello.
Proteggere le fotografie: qualche sacchetto di silice nell’album delle foto oppure tra i documenti in cassaforte serve per proteggere la carta e allontanare l’umidità. Infine, all’interno di un vaso vuoto con i fiori ne favoriscono l’essiccamento e tenute insieme ai semi contribuiscono ad una corretta conservazione prima della piantumazione.