I brufoli sulla schiena sono sicuramente un inestetismo fastidioso per alcuni, ed è per questo motivo che si fa il possibile per eliminarli tempestivamente.
I brufoli sulla schiena possono essere causati da vari e diversi fattori. Solitamente appaiono per via di una forte produzione di sebo dalle ghiandole sebacee del nostro corpo.
Il sebo in eccesso opprimo i follicoli e porta di conseguenza all’insorgenza dei brufoli. Si manifestano durante la fase adolescenziale, gravidanza o come sfogo per via dello stress. Può essere dovuta anche per una predisposizione genetica o problemi ormonali.
E’ frequente che i brufoli compaiano durante il periodo estivo, nel quale la sudorazione è più copiosa ed è normale che insorgano problemi di questo genere. In più, questo inestetismo compare anche per via del cloro quando si frequenta la piscina o per via di prodotti aggressivi quando si fa spesso la doccia.
Brufoli sulla schiena: cause
I brufoli possono comparire anche a causa dei capi che indossiamo. Se lavati con determinati prodotti liquidi, come l’ammorbidente o vari detersivi, potremmo avere una reazione allergica.
Il consiglio è quello di sotituire l’ammorbidente con una soluzione di acido citrico con l’acqua, in maniera tale da pulire il tutto in maniera naturale. Facciamo la stessa cosa con tutti i capi che entrano a stretto contatto con la nostra pelle, come le lenzuola.
Altre cause sono legate ai cosmetici che usiamo o per via di una alimentazione sbagliata. Per eliminare la comparsa di brufoli sulla schiena, esistono vari rimedi come l’uso del gel aloe vera. Ha un’azione purificante e lenitiva, e serve per idratare la pelle come molte cose a base di aloe vera.
È consigliato usare tale gel anche nel periodo estivo. È possibile aumentare la sua efficacia, aggiungendo delle gocce di olio essenziale come tea tree, basilico, lavanda, eucalipto, estratto di agrumi che hanno un’azione antibatterica e astringente.
È possibile detergere la schiena con i brufoli anche sotto la doccia, usando un detergente neutro con base tensioattiva vegetale o sapone di Marsiglia. Non strofiniamo troppo la schiena anche se aumenta il senso di pulizia, potrebbe aumentare l’infiammazione.
Facciamo una volta a settimana un bagno con il sale grosso. Riempiamo la vasca da bagno con acqua e mezzo chilo di sale grosso, poi rimaniamo immersi per 20 minuti circa e risciacquiamo velocemente. Teniamolo in considerazione e addio brufoli!