• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » News » Bollette luce, arriva lo sconto per tre mesi: ecco quanto si risparmia

Bollette luce, arriva lo sconto per tre mesi: ecco quanto si risparmia

Ufficializzato il taglio delle bollette elettriche per le piccole attività commerciali e produttive colpite dall'emergenza coronavirus. Vale per i mesi di maggio, giugno e luglio 2020. A quanto ammonta lo sconto: facciamo chiarezza

admin by admin
Giugno 13, 2020
in News
0
2
SHARES
126
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Arriva lo sconto sulle bollette della luce. Tra le misure previste dal decreto Rilancio è infatti previsto anche il taglio delle bollette per le piccole attività commerciali e produttive, per “alleviare – si legge nel testo approvato dal governo – il peso delle quote fisse delle bollette elettriche in particolare in capo alle piccole attività produttive e commerciali, gravemente colpite su tutto il territorio nazionale dall’emergenza epidemiologica”.

Loading...

L’agevolazione sarà applicata automaticamente, quindi chi ne ha il diritto la ritroverà direttamente in bolletta.

Ma quanto si risparmierà? A quanto ammonta in concreto lo sconto in bolletta elettrica?

Oscilla dai tredici euro per un piccolo studio privato ai 220 euro per un ristorante lo sconto sulla bolletta elettrica di cui 3,7 milioni di piccole e medie imprese potranno concretamente beneficiare tra maggio e luglio come sostegno all’attività economica duramente compromessa dall’emergenza Covid e deliberata prima dal dl rilancio e ufficializzata poi dall’Autorità per l’energia.

A fare i conti in tasca ai bilanci delle piccole e medie imprese è uno studio di Selectra, società di intermediazione tra consumatori e aziende.

Bollette della luce, chi avrà lo sconto per tre mesi

Nel dettaglio, lo sconto in bolletta riguarda le utenze non domestiche connesse in bassa tensione e verrà applicato alla parte fissa della bolletta che non dipende dai consumi e deve essere sostenuta in ogni caso, anche se l’esercizio rimane chiuso e non ci sono consumi effettivi.

Loading...

Nel dl Rilancio si legge che è prevista la riduzione della spesa sostenuta dalle utenze elettriche connesse in bassa tensione diverse dagli usi domestici, con riferimento alle voci fisse della bolletta identificate come “trasporto e gestione del contatore” e “oneri generali di sistema”: “L’Arera – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – ridetermina, senza aggravi tariffari per le utenze interessate e in via transitoria e nel rispetto del tetto di spesa, le tariffe di distribuzione e di misura dell’energia elettrica nonché le componenti a copertura degli oneri generali di sistema, per i mesi di maggio, giugno e luglio 2020”.

Tra le spese che saranno tagliate, quindi, quelle che in bolletta figurano come “trasporto e gestione del contatore” e “oneri generali di sistema”. Si tratta di due voci fisse che compaiono nella bolletta elettrica. Per quota fissa delle bollette elettriche si intendono diversi elementi che non cambiano a seconda del volume di energia prelevata. Oltre alle tariffe di rete e agli oneri generali, la quota fissa può comprendere anche delle componenti fisse che hanno il compito di coprire i costi di commercializzazione della vendita e sulle quali il governo decide di non esprimersi “per non creare distorsioni tra il mercato libero e i clienti forniti nel servizio di maggiore tutela”.

A quanto ammonta lo sconto in bolletta

In euro, dunque, il risparmio non dipenderà dai consumi e sarà lo stesso sia per le attività che riapriranno che per quelle che rimarranno chiuse, a patto che abbiano la stessa potenza contrattuale del contatore.

Secondo le stime, per un cosiddetto “home office”, o un piccolo studio privato, con pochi collaboratori e privo di qualsiasi apparecchio energivoro, con una potenza impegnata di 3 kW, lo sconto su 3 mesi di bolletta si aggirerà intorno ai 13 euro, il 15% dei costi fissi. Un taglio che includerà anche il prezzo commercializzazione vendita (pcv) che per questo tipo di utenza ammonta a circa 87 euro (imposte escluse). Stesso sconto anche nel caso l’azienda fosse già ripartita: il risparmio sarà comunque di 13 euro per tre mesi, su un importo che dipenderà dai consumi effettivi.

Loading...

Più consistente invece lo sconto in bolletta elettrica su cui potranno contare i piccoli negozi o bar senza impianti energivori, parrucchieri, piccola carrozzeria per una potenza impegnata dai 4 ai 6 kW.

Un piccolo negozio di alimentari o un’attività di parrucchiere con un contatore fino a 6 kW, infatti, vedranno la bolletta della luce tagliata di 61 euro per tre mesi, che nel caso di un’attività chiusa e quasi priva di consumi rappresenta circa il 44% della bolletta “normale” senza questa agevolazione, pari a 138 euro. Saranno scalati sempre 61 euro dalla bolletta a chi ha una potenza impegnata di 6 kW e consuma, ma l’importo da pagare sarà decisamente maggiore, in base all’energia consumata.

Per bar con cucina o un’autofficina di piccole dimensioni, dalla potenza impegnata tra i 7 e i 10 kW, invece, il taglio complessivo previsto in bolletta per tre mesi oscillerà tra i 77 e i 125 euro, fino a 61% sui costi fissi. Per un’attività commerciale, un laboratorio o un’autofficina con un contatore a 10 kW, il taglio in bolletta sarà pari a 125 euro per tre mesi, su un importo che senza questa riduzione sarebbe pari a circa 204 euro senza consumi (solo costi fissi, imposte escluse). Il taglio dei costi fissi in bolletta ammonta in questo caso a circa 61%. Questa percentuale scende per le attività aperte, ma la riduzione in bolletta per un contatore a 10 kW sarà sempre di 125 euro.

Tra i 141 e i 221 euro, invece, lo sconto di cui potrà beneficiare la bolletta di un’attività che impegni tra gli 11 e i 16 kW come caffetterie, laboratori artigianali o una falegnameria. Secondo lo studio di Selectra, infatti, per una piccola e media impresa che per svolgere la propria attività ha bisogno del contatore con una potenza impegnata da 11 a 16 kW, il taglio in bolletta sarà ancora più evidente. Ad esempio, un laboratorio artigianale o una piccola falegnameria con un contatore a 15 kW senza l’agevolazione dell’Autorità pagherebbe circa 284 euro di costi fissi (imposte escluse) per 3 mesi. Di questo importo, 205 euro, ossia ben il 78%, gli saranno scalati dalla bolletta per i mesi di maggio, giugno e luglio 2020. Le attività aperte avranno sempre lo stesso sconto di 205 euro sui costi fissi, ma dovranno pagare anche per l’energia consumata.

Superati i 16,5 kW di potenza, invece, la riduzione in bolletta in termini relativi, ossia in percentuale rispetto alla spesa fissa normalmente sostenuta (anche in caso di un’attività chiusa), si riduce leggermente.

Così, per un ristorante, o un lavasecco, un salumificio o anche attività retail di medie dimensioni, con contatori a 16,5 kW, il risparmio in bolletta sarà di 215 euro per i tre mesi di maggio, giugno e luglio, più basso in termini assoluti rispetto a quello che riceveranno i titolari di un contatore a 16 kW.

FONTE

Tags: informazioni
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Zodiaco e tradimento: quali sono i segni più infedeli?
Links

Zodiaco e tradimento: quali sono i segni più infedeli?

Marzo 1, 2021
Come fare domanda all’INPS per bonus da 500 a 1.440 euro con reddito ISEE fino a 40.000 euro
News

Come fare domanda all’INPS per bonus da 500 a 1.440 euro con reddito ISEE fino a 40.000 euro

Dicembre 3, 2020
Sai Che La Forma del Sedere Ci Dice Se Stiamo in Salute? Incredibile Ma Vero!
News

Sai Che La Forma del Sedere Ci Dice Se Stiamo in Salute? Incredibile Ma Vero!

Dicembre 3, 2020
Arriva il Bonus per la Spesa di Natale: 500 euro per tutte le famiglie. Ecco come fare per richiederlo già ora
News

Arriva il Bonus per la Spesa di Natale: 500 euro per tutte le famiglie. Ecco come fare per richiederlo già ora

Dicembre 3, 2020
Lo sapevi che i cambiamenti del viso possono essere dei campanelli d’allarme per il manifestarsi di malattie gravi.
Benessere

Lo sapevi che i cambiamenti del viso possono essere dei campanelli d’allarme per il manifestarsi di malattie gravi.

Novembre 27, 2020
Dimmi In Che Mese Sei Nata E Ti Dirò Che Tipo Di Donna Sei
News

Dimmi In Che Mese Sei Nata E Ti Dirò Che Tipo Di Donna Sei

Novembre 27, 2020
Next Post
CORONAVIRUS: GRUPPI SANGUIGNI A e ZERO, ecco CHI si AMMALA e chi NO in questo STUDIO USA

CORONAVIRUS: GRUPPI SANGUIGNI A e ZERO, ecco CHI si AMMALA e chi NO in questo STUDIO USA

CORONAVIRUS: SECONDA ONDATA sempre più probabile, ma sarà più DEBOLE. Ecco le parole del prof. LOCATELLI del CSS

CORONAVIRUS: SECONDA ONDATA sempre più probabile, ma sarà più DEBOLE. Ecco le parole del prof. LOCATELLI del CSS

Riapertura scuole, in classe mercoledì 23 settembre? Il Ministero frena: “Niente di concreto”

Riapertura scuole, in classe mercoledì 23 settembre? Il Ministero frena: “Niente di concreto”

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.