La birra potrebbe essere la soluzione contro i tumori. No, non è una battuta: uno studio lo certifica. Cosa sappiamo fino ad ora?
Una scoperta ha messo in luce le proprietà del luppolo: all’interno, infatti, potrebbe celarsi una molecola molto importante, in grado di colpire le cellule tumorali.
La ricerca è tutta italiana ed è stata condotta all’Università di Pisa. Alcuni ricercatori hanno deciso di studiare gli effetti, le proprietà e le molecole del luppolo.
Una in particolare, ovvero la Xantumolo, XN, un fitocomposto, è in grado di affamare le cellule tumorali, prevenendo di questo modo la diffusione di metastasi.
Lo Xantumolo è un flavonoide che si trova nella nota bevanda alcolica. I risultati, in seguito, sono stati pubblicati sull’European Journal of Medical Chemistry.
Alcuni derivati dello Xantumolo potrebbero essere indispensabili per la lotta contro il tumore, grazie alla potente azione anti-angiogenica.
La ricerca contro il tumore sta compiendo importanti passi in avanti. Attualmente, i ricercatori stanno studiando e approfondendo queste proprietà.
L’azione anti-angiogenica ha l’obiettivo di bloccare la crescita dei vasi sanguigni attorno al tumore.
Lo scopo ultimo è prevenire la propagazione del tumore, in modo tale da bloccare le metastasi. Vi terremo aggiornati, qualora ci fossero novità riguardo a questa preziosa molecola.