• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » Benessere » “Berlo allunga la vita”. Gli scienziati ne sono certi: gli effetti della bevanda sono miracolosi. Scopriamo di cosa si tratta.

“Berlo allunga la vita”. Gli scienziati ne sono certi: gli effetti della bevanda sono miracolosi. Scopriamo di cosa si tratta.

Numerosi studi hanno indagato sul rapporto tra caffè e salute.

admin by admin
Giugno 25, 2020
in Benessere
0
2
SHARES
614
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Alcuni hanno descritto il caffè come un elisir di lunga vita, altri hanno evidenziato i rischi.

Loading...

Gli effetti variano da persona a persona. Per togliere ogni dubbio servono ulteriori ricerche.

Le proprietà benefiche del caffè

Profumato, caldo e cremoso. Un piacere tipicamente italiano, che scaccia la fatica e migliora l’umore.

Ma il provvidenziale caffè potrebbe valere molto di più: secondo una serie di ricerche pubblicate da Annals of Internal Medicine, l’amata bevanda sarebbe una panacea di lunga vita contro malattie cardiovascolari, tumori epatici e diabete.

Loading...

Un caffè al giorno equivale ad una mortalità inferiore del 12%; con tre o quattro tazzine quotidiane i rischi scendono del 18%.

E questo – per la gioia degli amanti del dec – indipendentemente dal tipo di caffè e da quanta caffeina contiene: l’effetto panacea è garantito anche dal decaffeinato.

Ripercorriamo insieme le più importanti conclusioni sul rapporto caffè-salute emerse negli ultimi anni.

3 caffè al giorno levano il medico di torno

Loading...

La ricerca condotta dall’International Agency for Research on Cancer (IARC) e dell’Imperial College di Londra ha coinvolto 520 mila persone in 10 paesi europei.

Confrontando i dati sullo stato di salute e sulle cause di mortalità, è emerso che chi beve almeno tre caffè al giorno è meno soggetto a malattie circolatorie e del tratto digerente.

Ciò dipende da polifenoli, acido clorogenico, diterpeni e melanoidine, tutte sostanze antiossidanti e antinfiammatorie presenti nel caffè.

Più caffè, meno diabete

Il caffè fa calare del 7% il rischio di contrarre diabete di tipo 2.

Sono giunti a questa conclusione una ventina di studi che dal 2002 ad oggi hanno coinvolto complessivamente 500 mila persone: un consumo di caffè abituale e moderato (3-4 tazzine al giorno) diminuirebbe le possibilità di contrarre la malattia, facendo scudo contro l’iperglicemia, regolando il metabolismo del glucosio e normalizzando la produzione di insulina.

Più caffè si beve, minore sarebbe il rischio di diabete.

OMS: dal caffè nessun rischio di tumore

L’agenzia dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la ricerca sul cancro ha stabilito che il caffè non è associabile al rischio di sviluppare tumori.

Smentiti dunque gli studi degli anni ‘90, per i quali il caffè era una potenziale causa di cancro alla vescica.

Al contrario, il consumo giornaliero di 3-4 tazzine nelle persone sane è stato valutato dall’OMS come protettivo contro neoplasie dell’utero e del fegato.

Alleato delle donne contro ictus e depressione

L’elenco delle proprietà benefiche del caffè si allunga con la sua azione anti-ictus.

Un maxi-studio giapponese, unico nel suo genere e divulgato da Stroke, la rivista dell’American Heart Association, ha rivelato che il consumo abituale (ma moderato) di caffè riduce fino al 25% il rischio di ictus nelle donne.

Buone notizie per il gentil sesso anche sul fronte depressione: le donne abituate a bere caffè hanno il 15% in meno di possibilità di sviluppare disturbi dell’umore.

Il caffè fa bene alla memoria e al cuore

Il caffè giova alla memoria e contrasta lo sviluppo di malattie neurodegenerative.

In particolare, stando agli studi pubblicati su Nature e sul Journal of Alzheimer’s Disease, la caffeina farebbe miracoli sulla memoria a lungo termine, grazie alla capacità di prevenire gli accumuli nel cervello di proteina amiloide (le cosiddette placche senili, responsabili dell’Alzheimer).

Tre tazzine al giorno aiuterebbero a ridurre del 20% il rischio di ammalarsi e a rallentare la malattia nei pazienti affetti da una forma lieve; grazie ai polifenoli, il caffè contrasta anche quei processi infiammatori legati all’invecchiamento che aumentano l’incidenza di malattie cardiovascolari.

Anti-flop in camera da letto

I benefici del caffè arrivano anche in camera da letto: il suo effetto anti-flop fa del caffè una sorta di viagra naturale contro l’impotenza.

Nei maschi l’assunzione di caffeina – sottolinea uno studio del 2015 pubblicato dalla Public Library of Science – comporta una riduzione del 42% del rischio di disfunzione erettile e, nelle femmine, un aumento del desiderio, complice l’aumento del flusso di sangue ai genitali.

Se è vero che il sesso rende più felici, chissà quanti matrimoni sono salvi grazie al caffè!

Caffè, quando è meglio non berlo?

Il caffè, se consumato in quantità eccessive, può avere anche effetti negativi, in particolare sulle persone che soffrono di osteoporosi, ansia, insonnia e problemi di pressione.

Il caffè e le notti in bianco

Che il caffè non fosse il miglior alleato del sonno si sapeva.

Chi soffre di insonnia farebbe bene a bere l’ultima tazzina della giornata alle 14, non oltre.

Il tempo che l’organismo impiega per smaltire la caffeina varia da persona a persona: il metabolismo può essere più lento o veloce, a seconda della genetica e dello stato di salute generale.

L’unico modo per andar sul sicuro con le tazzine pomeridiane? Il decaffeinato.

In gravidanza non più di 3 tazzine al giorno

Le donne in gravidanza devono bere caffè con moderazione e buonsenso.

Più di 3 tazzine al giorno possono causare un’alterazione dell’attività vascolare della placenta e, nei casi peggiori, restrizioni della crescita fetale, con un aumento del rischio di aborto.

L’OMS e le principali organizzazioni sanitarie internazionali raccomandano alle future mamme di non superare i 300 milligrammi di caffè al giorno.

Tanti caffè causano attacchi di ansia?

Pare che la caffeina diminuisca i livelli dell’acido y-amminobutirrico (GABA), un neurotrasmettitore primario del cervello che ha il compito di regolare gli effetti di cortisolo e epinebrina, gli ormoni dello stress.

Bassi livelli di GABA possono causare ansia e disturbi dell’umore.

Chi vive un momento particolarmente stressante o uno stato di ansia patologico dovrebbe limitare il consumo di caffeina.

Caffè e reflusso gastroesofageo

L’acidità del caffè, nelle persone sane, stimola l’apparato digerente.

Al contrario, nei soggetti già affetti da gastrite, ulcera gastroduodenale o colon irritabile, può causare fastidiosi bruciori di stomaco e reflusso.

Chi ha questi problemi deve rinunciare a quegli alimenti che si accaniscono sulla mucosa già infiammata: cioccolata, caffè, thè, coca cola e bibite energetiche rientrano sicuramente tra questi.

Salute delle ossa: le bevande da evitare

Più di 2 tazzine di caffè al giorno possono interferire con l’assorbimento di calcio e di vitamina D da parte dell’organismo, aumentando di conseguenza il rischio di fratture, specialmente nelle donne dopo la menopausa e nelle persone anziane affette da osteoporosi.

Il consumo regolare di bevande a base di caffeina (caffè, ma anche thè e cola) può avere effetti negativi sulla densità minerale ossea.

Quanto caffè posso bere? I consigli degli esperti

Il consumo moderato di caffè comporta più benefici che danni, almeno nelle persone sane che non devono seguire specifiche indicazioni dietetiche e non sono affette da particolari patologie.

Molti rischi – pensiamo ad esempio al glaucoma o al tumore all’esofago, causato dall’abitudine a consumare bibite bollenti – sono davvero tali soltanto se del caffè si abusa oltre i limiti del buonsenso.

La scienza, al netto dei risultati già raggiunti, deve ancora fare passi da gigante per decifrare la correlazione tra caffè e alcune malattie. Il rapporto è abbastanza conflittuale: da una parte si rincorrono ricerche che evidenziano i suoi effetti provvidenziali, dall’altra c’è chi mette in guardia da quelli negativi.

Gli esperti consigliano di bere tranquillamente il caffè.

La razione sicura?

Cinque tazzine di espresso al giorno, se non ci sono problemi di cuore, di ossa deboli, di insonnia e gastrite, o in caso di gravidanza; sotto questo limite, i benefici sembrano superare di gran lunga i rischi.

Foto di copertina da pixabay.com

FONTE

Tags: rimedi naturali
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Come avere un materasso freschissimo per tutta la notte
Benessere

Come avere un materasso freschissimo per tutta la notte

Ottobre 17, 2022
Eliminare tutto il grasso dal ventre –  Prova questa semplice ricetta
Benessere

Eliminare tutto il grasso dal ventre – Prova questa semplice ricetta

Marzo 19, 2021
Come preparare una crema di aloe vera e olio di cocco contro le smagliature.
Benessere

Come preparare una crema di aloe vera e olio di cocco contro le smagliature.

Marzo 1, 2021
Gel fai da te per eliminare smagliature, rughe e macchie della pelle in pochi giorni
Benessere

Gel fai da te per eliminare smagliature, rughe e macchie della pelle in pochi giorni

Febbraio 19, 2021
Pessime abitudini che ci fanno sembrare più vecchie della nostra età. Ecco come evitarle
Benessere

Pessime abitudini che ci fanno sembrare più vecchie della nostra età. Ecco come evitarle

Febbraio 19, 2021
Avvolgete una foglia di cavolo attorno al piede: quello che succede in un minuto è stupefacente.
Benessere

Avvolgete una foglia di cavolo attorno al piede: quello che succede in un minuto è stupefacente.

Febbraio 19, 2021
Next Post
CORONAVIRUS: ZANGRILLO torna alla CARICA, a FINE GIUGNO ADDIO alle MASCHERINE. Ecco le parole del PRIMARIO

CORONAVIRUS: ZANGRILLO torna alla CARICA, a FINE GIUGNO ADDIO alle MASCHERINE. Ecco le parole del PRIMARIO

CORONAVIRUS: SECONDA ONDATA di CONTAGI in ARRIVO! Ecco TUTTA la VERITA’, la parola agli ESPERTI

CORONAVIRUS: SECONDA ONDATA di CONTAGI in ARRIVO! Ecco TUTTA la VERITA', la parola agli ESPERTI

Fase 3, Cei: ai matrimoni via l’obbligo della mascherina per gli sposi

Fase 3, Cei: ai matrimoni via l'obbligo della mascherina per gli sposi

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.