L’alga spirulina è ricchissima di nutrienti che hanno effetti molto potenti su corpo e cervello. Anche dal punto di vista medico questa è la verità: ecco tutti i numerosi benefici di questa alga.
La spirulina è ricca di nutrienti La dose standard giornaliera di spirulina è di 1-3 grammi, ma anche dosi fino a 10 grammi hanno dimostrato di essere molto efficaci. Se assumiamo un cucchiaino, pari a 7 grammi di polvere di spirulina, assumeremo.
Proteine: 4 grammi
Vitamina B1 (Tiamina): l’11% della dose giornaliera raccomandata
La Vitamina B2 (Riboflavina): 15% della dose giornaliera raccomandata
Vitamina B3 (Niacina): 4% della dose giornaliera raccomandata
Rame: 21% della dose giornaliera raccomandata
Ferro: 11% della dose giornaliera raccomandata
Inoltre contiene anche magnesio, potassio e gran parte dei nutrienti fondamentali per la vita dell’essere umano, di cui si accusano spesso carenze. La vitamina B12 contenuta dalla spirulina non è assimilabile, ma in compenso contiene anche Omega3.
La spirulina contiene antiossidanti dalle straordinarie proprietà antinfiammatorie. La spirulina è una straordinaria fonte di antiossidanti, che possono proteggere dallo stress ossidativo, che può portare a volte addirittura alla formazione di tumori.
Il composto più attivo è chiamato ficocianina ed è appunto antiossidante, oltre a combattere i radicali liberi e quindi l’invecchiamento. La spirulina può abbassare i livelli di LDL e trigliceridi.
Le malattie cardiache sono le principali cause di morte. Ha dimostrato di avere effetti benefici sui fattori di rischio, come ad esempio i valori del colesterolo totale e i trigliceridi.
Può abbassare i livelli di colesterolo totale, LDL e trigliceridi, innalzando i livelli ei HDL, il noto colesterolo “buono”. Un grammo di spirulina inoltre aiuta a far diminuire significativamente i trigliceridi.
La spirulina protegge dall’ossidazione del colesterolo LDL Le strutture grasse del corpo sono vulnerabili allo stress ossidativo.
Benefici alga spirulina
Gli antiossidanti presenti nella spirulina sembrano particolarmente efficaci nel ridurre la perossidazione lipidica. Questo è stato provato diverse volte, in studi fatti sia sugli uomini che sugli animali.
Potrebbe avere proprietà anti-cancro, soprattutto anti-cancro orale. Alcune evidenze suggeriscono che la spirulina potrebbe avere proprietà anti cancro.
I test effettuati sugli animali, ma anche su 87 persone indiane che avevano lesioni precancerose in bocca, hanno dimostrato che effettivamente l’alga spirulina può prevenire il cancro, soprattutto quello alla bocca.
Studi mostrano che la spirulina può ridurre la pressione sanguigna. La pressione sanguigna alta è un importante fattore in molte malattie. Questo include infarto, ictus e malattie croniche dei reni.
Come utilizzarla
Mentre 1 grammo di spirulina è inefficace, una dose di 4,5 grammi al giorno ha dimostrato di ridurre la pressione sanguigna in individui con livelli normali.
Migliora i sintomi di rinite allergica. La rinite allergica è caratterizzata da un’infiammazione dei dotti nasali. Generalmente i sintomi sono simili a quelli dal raffreddore e la rinite viene indotta dall’allergia ad alcune sostanze presenti nell’ambiente, come i peli di animale.
Secondo uno studio, due grammi al giorno di insulina servono a ridurre in maniera drastica tutti i sintomi associati alla rinite allergica.
Può essere molto efficace in caso di anemia. Ci sono diverse forme di anemia. La più comune è caratterizzata da una riduzione dell’emoglobina o dei globuli rossi nel sangue. Grazie all’elevato contenuto di ferro della spirulina, è possibile combattere efficacemente l’anemia da carenza di ferro, soprattutto nelle persone anziane o che hanno problemi di malassorbimento.
Potrebbe migliorare la forza muscolare e la resistenza. Il danno ossidativo dovuto all’esercizio è una della cause di fatica muscolare. Alcuni alimenti vegetali hanno proprietà antiossidanti che aiutano gli atleti e gli sportivi a ridurre questo danno.
Può aiutare a tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue. Studi sugli animali hanno mostrato che la spirulina può significativamente ridurre i livelli di zuccheri nel sangue.
In alcuni casi ha superato persino la potenza di medicinali per il diabete, inclusa la Metformina.
Sebbene gli studi fatti sugli uomini sul tema siano ancora pochi e vadano presi con le pinze, sembra che l’alga spirulina offra una buona prospettiva sotto questo punto di vista.
Infine la spirulina aiuta anche a disintossicare dai metalli pesanti.