Stiamo parlando della sindrome dell’ovaio policistico che purtroppo colpisce moltissime donne in età piuttosto precoce. Questa brutta malattia, causa squilibri mestruali e possibili problemi di infertilità.
Ecco i sintomi più evidenti e comuni:
• Alterazioni del ciclo mestruale.
• Infertilità.
• Alopecia androginica.
• Acne.
• Macchie scure sulla pelle
• Molluschi penduli
• Prolungati periodi di sindrome premestruale.
• Apnea nel sonno;
• Elevati livelli nel sangue di ormoni maschili (androgeni).
• Obesità centrale.
• Cisti multiple nella zona sottocorticale delle ovaie.
• Ingrossamento significativo delle ovaie.
• Superficie ovarica spessa.
• Rapporto tra livelli di LH (ormone luteinizzante) e FSH (ormone stimolatore del follicolo) maggiore di 2.5
• Bassi livelli di SHBG (globulina che trasporta gli ormoni sessuali);
• Iperinsulinemia
• Aborto spontaneo ricorrente.
La prima cosa da fare è perdita di peso e migliorare le proprie abitudini alimentari ma soprattutto fai almeno un po’ di attività fisica
FONTE www.chesuccede.it