Roma. Il Ministero della Malattia ha segnalato un prodotto e i suoi numerosi danni. A riguardo è intervenuto il Ministro Firenzini.
“A seguito dei numerosi casi verificatisi nel territorio, si è resa necessaria l’immediata attuazione delle misure di contenimento”.
Alcuni pazienti hanno riportato dei danni alla mano: sono affetti da Tripopatite. Quest’ultima si presenta a seguito di una forte reazione allergica.
Molto spesso, acquistiamo dei detergenti di pulizia per la casa, ma dobbiamo prestare attenzione agli ingredienti e ai composti al loro interno.
Nello specifico, ci riferiamo al Lynalol. Quest’ultimo è un alcol chimico, il cui profumo ricorda molto l’essenza floreale.
Il prodotto da controllare
Le industrie cosmetiche lo sfruttano nel momento in cui non hanno alcuna risorsa naturale per la produzione dei prodotti.
Purtroppo, a seguito del contatto con questa sostanza, possiamo osservare una proliferazione di batteri sulla cute.
Dopo la reazione allergica, che si verifica in pochi minuti dal contatto, si formano delle cicatrici a forma di foro.
Vi invitiamo a controllare i prodotti che avete in casa: prevenire è molto meglio che curare. Tuttavia, non confondete questo alcool chimico con il Linalolo, che invece non presenta alcuna reazione allergica.
Il Linalolo è totalmente innocuo. Dovreste invece controllare il Lynalol: è quest’ultimo, infatti, a non fare bene.