• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » Salute » Asma e tutto quello che devi sapere sulla patologia

Asma e tutto quello che devi sapere sulla patologia

L'asma è una patologia comune, chi più, chi meno ne soffre ma in pochi la conoscono bene, vediamo insieme di saperne di più insieme alle cause e alle sue cure

admin by admin
Marzo 25, 2019
in Salute
0
4
SHARES
44
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

Secondo la definizione di Federasma (l’organizzazione che dal 94 riunisce le maggiori associazioni italiane di pazienti che sostengono la lotta all’asma e alle allergie), l’asma è una malattia cronica dei bronchi.

Loading...

Le vie aeree  sono ristrette come risultato della contemporanea presenza di broncospasmo, di infiltrato infiammatorio e di secrezioni del lume bronchiale. Causano mancanza o difficoltà nel respiro, tosse , respiro fischiante o sibilante, sensazione di oppressione nella zona toracica.

Tutti i sintomi non si manifestano simultaneamente. Si verificano sempre con la medesima intensità (quando sono molto intensi si può anche parlare di crisi d’asma, è possono manifestarsi in tempi diversi, durante la vita.

L’asma al momento costituisce la terza voce di spesa del Servizio sanitario nazionale. Diversi ricercatori in tutto il mondo affermano che alla base vi sia una predisposizione genetica. Su questo agiscono vari fattori, cosiddetti scatenanti, i quali rendono clinicamente manifestante la malattia. Possono peggiorare l’asma fino a causarne delle vere e proprie crisi.

I suoi sintomi sono pochi ma ben definiti. La tosse è secca e fastidiosa, dura pochi minuti e si manifesta particolarmente nelle ore notturne (o nelle prime ore del mattino), oppure durante uno sforzo. La respirazione invece risulta difficoltosa come dopo aver fatto una corsa, anche se in realtà si è perfettamente tranquilli. Alle volte viene accompagnata da un suono molto simile ad un sibilo.

Loading...

Sempre parlando di sintomi, è particolarmente importante far caso al momento in cui si manifestano. Se vi trovate in casa, o dopo aver svolto attività fisica, oppure in campagna. Sono informazioni importantissime, perché aiutano il medico a capire quali fattori sono causa delle crisi. Quali regole di vita devono essere applicate per evitarle.

Come si diagnostica l’asma

Asma e tutto quello che devi sapere sulla patologiaIl primo passo è una visita da uno specialista pneumologo. Dopo il colloquio e la visita, questi prescrive diversi esami per mettere a pugno la diagnosi. Chi soffre di asma allergica dovrà inizialmente, se non ne è a conoscenza, determinare quali sono i fattori scatenanti specifici che causano i disturbi allergici. Dovrà sottoporsi ad alcuni test specifici che sono in grado di individuare in poco tempo quali sono le sostanze  a cui si è più sensibile.

Valgono poi per chiunque, alcuni esami da fare per confermare la presenza della malattia e per valutare la qualità del respiro. Il più importante è la spirometria basale. Questo esame è in grado di determinare la quantità di aria che entra ed esce dai polmoni, e quindi la capacità di respirazione del paziente.

In alcuni determinati casi, inoltre, come l’asma da sforzo, viene anche chiesto il test di broncostimolazione da sforzo. Una spirometria, da fare però durante una cosa su un tapis rouland, che servirà a valutare la connessione tra fatica muscolare e la difficoltà respiratoria.

Loading...

Gli esami per accertarla

Asma e tutto quello che devi sapere sulla patologiaPer avere una corretta diagnosi dell’asma bronchiale, ci si può avvalere della spirometria. Un esame molto semplice, economico e poco invasivo che misura la vostra capacità respiratoria.

In un paziente asmatico, bisogna sempre ricercare la presenza di una componente allergica, che può venire identificata con un test cutaneo o ricerca di IgE (Immunoglobuline E) specifiche nel siero.

L’instabilità della malattia con presenza di tosse, dispnea, respiro sibilante, porta il soggetto asmatico a enormi limitazioni nello svolgimento quotidiano delle normali attività, e sono espressione di uno scarso controllo della malattia.

La cura

Asma e tutto quello che devi sapere sulla patologiaAl momento come terapia per combattere l’asma sono disponibili anche farmaci antinfiammatori non steroidei rappresentati dagli antileucotrieni che vengono utilizzati per via orale.

Da poco tempo invece è possibile usare un nuovo farmaco, limitato solamente ai casi selezionati di grave asma bronchiale allergica, rappresentato da una molecola che antagonizza le IgE e viene utilizzato tramite iniezioni sottocutanee.

Tags: benesseresalute
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia
Salute

Piedi, spie del diabete: questi 4 problemi possono indicare sbalzi di glicemia

Ottobre 17, 2022
Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare
Salute

Macchie sospette sul collo. Potrebbe essere un segnale da non sottovalutare

Marzo 19, 2021
malattie cardiovascolari
Salute

Gli alimenti più pericolosi per le malattie cardiovascolari

Febbraio 19, 2021
Depressione
Salute

Depressione, il movimento aiuta a combatterla al meglio

Febbraio 18, 2021
Diabete e osteoporosi
Salute

Diabete e osteoporosi, combinazione scritta (anche) nei geni

Febbraio 17, 2021
Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare
Salute

Cause del Mal di Schiena: 10 cattive abitudini da evitare

Dicembre 22, 2020
Next Post
Lo spazzolino da denti elettrico: Perchè devi usarlo

Lo spazzolino da denti elettrico: Perchè devi usarlo

unghie-perfette

Unghie, come averle sempre perfette

Addio forfora grazie alla lozione al prezzemolo!

Addio forfora grazie alla lozione al prezzemolo!

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.