Conoscete la proprietà dello zenzero, che è un antinfiammatorio molto potente? Essendo una pianta originaria dell’India e della Malesia, è diventata di uso comune solo negli ultimi tempi.
Considerato un potente analgesico naturale, vi aiuta a combattere numerosi problemi, tra cui i malanni di stagione e i dolori alla testa e di osteoporosi.
L’Università del Minnesota Hormel ha approfondito i benefici di questa sostanza. Ha avanzato l’ipotesi che potesse essere utile nella prevenzione per il tumore al colon retto.
Antinfiammatorio naturale: lo zenzero
E’ indubbio che la spezia abbia delle capacità potenti, soprattutto per quanto riguarda il sistema immunitario. Non è un caso, infatti, se se ne consiglia l’utilizzo quando si ha la febbre.
Oltre a questo, funziona proprio come un gastroprotettivo: vi aiuta a lenire i dolori allo stomaco, tra cui la gastrite. Vi segnaliamo, infine, che accelera il metabolismo.
Trattandosi anche di un anticoagulante, vi permette di regolare il livello di colesterolo cattivo nel sangue.
Ovviamente, se state prendendo dei farmaci anticoagulanti, vi sconsigliamo l’uso. Infine, in Medio Oriente, è considerato un afrodisiaco naturale.
Il motivo? Lo zenzero è ricco di carboidrati, proteine, aminoacidi, sali minerali tra cui manganese, calcio, fosforo, sodio, potassio, magnesio, ferro e zinco, vitamine del gruppo B, vitamina E.