Gli antibiotici hanno smesso di funzionare? Secondo Ranieri Guerra, che fa parte dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, non fanno più il loro effetto.
“Sono stimati 2,4 milioni di morti entro il 2050. Nel quadro generale, ad essere maggiormente a rischio, troviamo l’Italia, la Grecia e il Portogallo.”
I microbi stanno diventando più resistenti nei confronti dei medicinali. Dobbiamo anche aggiungere che molti pazienti richiedono sempre una prescrizione di antibiotici.
Per ogni diagnosi, si prescrivono antibiotici. Sin da quando sono stati scoperti, l’uomo ne ha abusato. Ma non è solo questo il problema.
Proliferando in ambienti ospedalieri, i batteri si sono resi resistenti. Guerra aggiunge: “Non ho ancora visto da nessuna parte adottare premi e incentivi ai direttori generali delle aziende sanitarie che raggiungono obiettivi concreti nell’abbattimento dell’incidenza delle infezioni ospedaliere.
Invece penso che dovrebbe essere implementato. L’incentivo permetterebbe maggiore pulizia, attenzione.”
Da contrastare, secondo Guerra, è anche l’uso di antibiotici negli allevamenti animali.
“Sarebbe auspicabile l’abolizione totale dell’impiego dei medicinali per la crescita degli animali, limitandolo solo ai casi di infezione reale, con la chiusura degli allevamenti che non rispettano questa regola.”
Speriamo che le cose possano cambiare. Purtroppo, che i batteri stiano diventando maggiormente resistenti, è un dato di fatto.
E, forse, alla fine, è anche un po’ colpa nostra.