Le albicocche secche sono un vero e proprio concentrato di benessere per il nostro cuore e per la circolazione. Quali sono le proprietà e i benefici che apportano all’organismo?
Anzitutto, sappiamo che, essendo ricche di fibre e di vitamina A, mangiando questo frutto faremo il pieno di preziosi nutrienti.
Tuttavia, dobbiamo avere cura di scegliere l’albicocca essiccata a bassa temperatura. Tramite il processo di evaporazione, se superiore a 40 gradi, perdiamo la Vitamina C presente.
Un punto da ricordare è che la tipologia secca contiene molte più calorie della tipologia fresca: potrete mangiarne un massimo di tre al giorno.
Albicocche secche: benefici
Mangiandole faremo anche il pieno di potassio, uno dei sali minerali essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo.
Lo studio, nello specifico, è stato condotto ad Harvard e nell’Università del Massachusetts. Nelle albicocche secche è presente infatti il ferro, e nelle donne ha il compito di ridurre fino al 40% i sintomi del pre-ciclo.
Tra le altre cose, il ferro è prezioso durante la sintesi degli ormoni della felicità, come la serotonina. Vi segnaliamo anche che sono ricche di betacarotene. Quest’ultimo è indispensabile per la protezione della vista.
Ottimo rimedio naturale anche contro la stipsi, aiuta il cuore a mantenersi più forte e più sano, favorendo una normale circolazione.