Potremmo dire addio agli occhiali? Forse sì. Tutto dipende dai risultati di uno studio, una ricerca condotta da ormai un paio di anni.
Purtroppo, negli ultimi tempi, la nostra vista è peggiorata, complice anche un frequente utilizzo della televisione, del computer e degli schermi in generale.
Alcuni di noi, ad esempio, ricorrono agli occhiali, mentre altri indossano le lentine. In ogni caso, è bene controllare sempre la propria vista.
Adesso, potrebbero arrivare le nano gotas, ovvero le nano gocce, che potrebbero restituirci la vista senza alcun intervento chirurgico.
La ricerca si è svolta presso il Nanotechnology and Advanced Materials Instituite della Bar Illan University.
Ha partecipato anchelo Shaare Zedek Medical Center. L’intento era di realizzare dei colliri che riparassero la cornea e migliorassero la visione da corta e lunga distanza.
Questa soluzione, formata da nanoparticelle chiamate ‘nano gotas’ è stata sperimentata su dei maiali inizialmente.
Ricerca e sviluppo
Al momento siamo in fase di sviluppo, i risultati definitivi arriveranno entro fine anno.
Se tutto dovesse andare come deve, gli occhiali potrebbero essere un qualcosa che appartiene al passato.
L’esperimento sui maiali pare sia andato a buon fine. Il Dottor David Smadja ammette che ci troviamo di fronte a un grande successo.
L’annuncio dei risultati è avvenuto all’auditorium ‘Steinberg’ di Gerusalemme. Il leader della ricerca ha aggiunto che queste nano gocce saranno in grado di sostituire occhiali e lentine.
Moderna tecnologia
Israele è da sempre molto avanti nel campo della tecnologia, della scienza e della medicina. Considerate che le nano gocce sono tra le opere meritevoli del nuovo anno. Non si tratta, comunque, di un’esclusiva israeliana.
Nell’ultimo decennio infatti molte altre università sparse per il mondo hanno fatto ricerche molto simili.
Ad esempio a Londra sono state sperimentate delle particelle applicabili sotto forma di gocce per rallentare la degenerazione maculare legata all’età.
Oppure a Taiwan un altro farmaco che non ha bisogno di iniezioni ma di una semplice applicazione sulla cornea ha risolto i problemi di infezioni batteriche degli occhi. Insomma, il futuro è radioso!