Quanti di noi hanno un problema con la forfora? Forza ragazzi, alzate la mano, non c’è bisogno di vergognarsi.
La forfora è un problema che colpisce tantissime persone,e spesso provoca anche imbarazzo!
Combattere contro questo fastidioso problema non è semplice, ma è possibile grazie ad un’enorme scelta di shampoo e lozioni che possiamo trovare sugli scaffali, anche se spesso risultano essere cari per le nostre tasche!
Se è tua intenzione risparmiare, e preferisci mirare la tua scelta su alcuni ingredienti naturali, allora la lozione al prezzemolo che stiamo per proporti fa per te. Ti consentirà di raggiungere buoni risultati nel contrasto contro la forfora!
Questo rimedio naturale, è facilissimo da preparare in casa. Vi basteranno dieci minuti e la lozione al prezzemolo sarà pronta per essere utilizzata sui capelli dopo ogni lavaggio.
Inoltre al beneficio di combattere la forfora, questo prodotto sarà in grado di rendere i tuoi capelli ancora più morbidi e lucenti! Vi sentirete decisamente più belli oltre che puliti.
Ma prima di tutto cerchiamo di analizzare il problema.
Che cos’è la forfora e a cosa è dovuta?
La forfora si manifesta sotto forma di piccole scagliette che si generano sul cuoio capelluto, e che inevitabilmente ci ritroviamo anche tutta la lunghezza di capelli, fino a cadere sugli abiti.
La forfora quindi è un problema che aggredisce il nostro cuoio capelluto, e non e altro che l’esito naturale del processo di rigenerazione delle cellule.
In determinate condizioni fisiologiche, il ricambio delle cellule epiteliali del cuoio capelluto si svolge normalmente, e l’eliminazione delle cellule vecchie avviene nella forma di desquamazione a livelli ridotti.
Ci sono però alcune condizioni, che la desquamazione delle cellule è abbondante e si manifesta con la presenza di minuscole scaglie bianche e secche alla base del capello, ossia proprio la forfora.
Alla base di questo problema potrebbe esserci la dermatite seborroica, un infezione cronica e recidivante del cuoio capelluto, che è caratterizzata da un particolare prurito e dall’arrossamento della cute.
In quel caso contrastare il problema, è molto complicato, pertanto il nostro consiglio è quello di rivolgersi ad uno specialista.
Tuttavia la manifestazione della forfora è anche dovuta ad altre cause tra le quali citiamo:
1) Un alimentazione povera di vitamine essenziali per lo sviluppo sano della cute oppure u alimentazione squilibrata
2) Lo stress può provocare l’alterazione del normale processo di ricambio cellulare, portando cosi la cute ad una desquamazione eccessiva e alla comparsa della forfora.
3) Un eccesso nella produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, o al contrario la secchezza del cuoio capelluto. La super produzione di sebo può essere causata da un aumento degli ormoni androgeni, tra cui il testosterone.
4) L’aumento di sebo inoltre provoca la proliferazione di un lievito presente sulla cute. Il malassezia furfur, che porta un incremento della desquamazione.
5) Alcune sostanze presenti nei prodotti che compriamo (shampoo, lacca, gel), possono portare delle reazioni allergiche ed infiammatorie al cuoio capelluto, causando cosi la manifestazione della forfora.
Lozione fai da te a base di prezzemolo
Il prezzemolo è ricco di proprietà benefiche per la salute, infatti viene considerata un’erba dalle incredibili virtù diuretiche, depurative e digestive, che è possibile sfruttare attraverso infusi o decotti.
Ricco di vitamine e antiossidanti il prezzemolo trova un vasto impiego anche nella realizzazione di acque e lozioni di bellezza casalinghi, ad azione schiarente per le macchie della pelle e le efelidi, o per donare lucentezza al corpo e alla chioma.
Utilizzando questo rimedio, sarete in grado di ristabilire l’equilibrio sebaceo del vostro cuoio capelluto.
Come possiamo preparare questa lozione per capelli? Scorri in basso e lo scoprirai
Mettete in infusione 50 / 60 grammi di prezzemolo fresco spezzettato, dentro un litro d’acqua bollente per almeno 10 minuti. Una volta stiepidito, filtrate il prodotto ottenuto, ed applicate sui capelli dopo lo shampoo, come ultimo risciacquo.