Alcuni esami sono sempre stati indispensabili, ma invasivi: è il caso della colonscopia o della gastroscopia. In tanti hanno avuto problemi ad affrontare serenamente questi esami, senza accusare un po’ di ansia e di stress.
Ovviamente, ansia e stress hanno peggiorato notevolmente lo stato di salute dei soggetti. Oggi vi riportiamo una notizia molto interessante e importante sul panorama medico: è in arrivo la pillola che sostituirà la colonscopia.
Avete sempre avuto paura degli esami e dei test invasivi? La pillola potrà fare al caso vostro. Per adesso, è un fase di sperimentazione, perché i ricercatori vogliono aumentare le potenzialità prima di metterla sul mercato.
La ricerca sta procedendo abbastanza bene e molto probabilmente è solo questione di tempo prima che questa speciale pillola sostituisca definitivamente l’esame della colonscopia così come lo conosciamo.
Funzionerà con un sensore
Ma cosa sappiamo di questa pillola? Anzitutto, le sue dimensioni saranno piuttosto modeste, proprio come quelle di una classica pastiglia. Dopodiché, dopo averla presa, la pillola arriverà nello stomaco. Qui, questa pastiglia, somigliante per funzioni e forma a un qualsiasi farmaco, rilascerà un sensore speciale.
Grazie al sensore, i dottori potranno accedere a una applicazione e decodificare tutte le informazioni che riguardano il nostro colon. Ci riferiamo in particolar modo al valore dell’alcalinità, dell’acidità, della flora batterica gastrointestinale e del gas.
Oltre a questo, il sensore controllerà anche le mucose gastriche e invierà un rapporto completo sulla salute del vostro colon. Il vostro dottore, nel frattempo, riceverà e potrà scaricare tutte queste informazioni.
Sulla base dei valori riportati, potrà fare una diagnosi certa e accurata al 100%. Siamo di fronte a una svolta epocale in campo medico, che potrà fare la differenza anche nel caso di numerose patologie.
La medicina e la scienza stanno facendo dei passi da gigante. Grazie alla ricerca e ai ricercatori che lavorano ininterrottamente per la nostra salute.