Quali sono i sintomi dei coaguli nel sangue? Per comprendere il nostro stato di salute, dobbiamo prima osservare il nostro corpo.
Sapete già, probabilmente, che il corpo umano è una macchina perfetta. Così, quando c’è un problema, ci invia dei segnali per aiutarci a capire cosa sta accadendo.
Nel caso dei coaguli, tuttavia, dobbiamo prestare molta attenzione. Uno dei primi sintomi, per esempio, è il fiato corto. Avete spesso vertigini o i vostri battiti cardiaci sono accelerati?
Allora, potreste avere una via ostruita. Tuttavia, è bene eseguire un controllo annuale, perché i sintomi sono simili di altre patologie o problemi, come l’obesità.
Anche i forti mal di testa possono essere una spia di aiuto. Inoltre, dobbiamo controllare lo stato della nostra pancia. Un addome gonfio e dolorante potrebbe indicare un’intossicazione alimentare, sì, ma anche un coagulo lungo la cavità addominale.
Per questo motivo, come vi abbiamo suggerito prima, è difficile comprendere determinate patologie senza eseguire esami specifici.
Sintomi
Avete spesso dolore al petto? Il National Blood Clot Alliance afferma che potrebbe essere uno dei sintomi. Lo è anche un forte dolore alle gambe, che ci avvisa di una possibile trombosi.
Prestate attenzione anche alle gambe gonfie: la trombosi venosa profonda è da prevenire in ogni caso e si tratta di una condizione davvero molto diffusa, purtroppo.
Uno degli ultimi segnali è la tosse secca e costante. Se non presentiamo alcuna infezione alle vie respiratorie, potremmo avere un coagulo di sangue nella parte toracica del corpo.