La notizia di qualche mese fa dell’inclusione della carne processata nella lista dei prodotti che causano cancro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riportato alla luce miti e verità sui fattori che possono causare il cancro.
E’ necessario però tenere in considerazione che in molti casi si tratta solo di allarmismi, mentre in altri no. Antonio Llombart, portavoce della Società Spagnola di Oncologia Medica, ha stilato una lista all’interno della quale possiamo vedere cosa fa venire il cancro e cosa no.
I miti sui fattori che causano il cancro
Cibi bruciati. Secondo Llombart, è sempre esistita la convinzione che i cibi bruciati possano essere tumorali. Ciononostante nessuno studio ha portato alla luce il fatto che i cibi bruciati possano davvero essere cancerogeni.
Dispositivi elettronici. Sebbene il sospetto ci fosse e gli studi siano stati effettuati, non esiste un’evidenza che permetta di confermare che microonde, computer e cellulari possano causarlo.
Bottiglie di plastica. Queste bottiglie sono un contesto ideale per la proliferazione dei batteri, ma non causano in nessun modo il tumore.
Stitichezza. Per anni si è creduto che la stitichezza potesse aumentare il rischio di cancro al colon, ma non è stato mai confermato.
Verità
Pesci e carne affumicati. Bisogna consumarli con cautela, senza abusarne, dato che aumentano il rischio.
Bevande troppo calde. Viste le scottature che potrebbero causare allo stomaco, potrebbero favorire l’insorgenza di cancro. Per questo è necessario prestare attenzione in questi casi.
Radiazioni. Esistono molti studi che hanno associato l’esposizione frequente a radiazioni col cancro.
Inquinamento. Purtroppo in molte città del mondo e dell’Italia l’inquinamento è così elevato da poter causare problemi respiratori, cardiaci e legati al tumore.
Obesità. Assieme alla mancanza di attività fisica, al fumo e all’alcool, è un fattore che potrebbe essere direttamente associato al cancro.