• Home
  • Privacy Policy
  • Privacy
  • Cookie Policy
No Result
View All Result
Il mondo di noi donne
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute
Il mondo di noi donne
No Result
View All Result
Loading...

Home » News » 5 rimedi per dire addio ai cattivi odori delle ascelle

5 rimedi per dire addio ai cattivi odori delle ascelle

Senza ricorrere a sostanze chimiche, possiamo sfruttare a livello topico le proprietà antibatteriche di alcune piante per eliminare i batteri che generano il cattivo odore delle ascelle

admin by admin
Luglio 31, 2020
in News
0
1
SHARES
283
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

L’odore delle ascelle non è sempre causato da scarsa igiene. Anche se questa è una delle sue cause, a volte ha a che fare con fattori che sono più difficili da controllare.

Loading...

Spesso colpisce le persone che hanno un maggior numero di ghiandole apocrine, vale a dire quelle che permettono l’eliminazione di sudore.

La sua comparsa è collegata all’attività dei batteri che proliferano nella zona, i quali decompongono il sudore e le cellule morte in sostanze volatili maleodoranti.

Anche se non è un problema grave e spesso è facilmente risolvibile, chi ne soffre si sente insicuro e ha problemi di autostima quando non riesce a controllare questa situazione.

Fortunatamente, ci sono diversi rimedi alternativi di origine naturale che, applicati regolarmente, aiutano a neutralizzarlo senza causare effetti negativi.

Loading...

Soffrite di questo problema? Non esitate a provarli!

1. Rosmarino

Il rosmarino ha proprietà antitraspiranti e antibatteriche in grado di neutralizzare l’odore causato dai batteri sotto le ascelle.

Sebbene possa essere utilizzato tramite i prodotti deodoranti che lo contengono, è valida come soluzione anche la sua applicazione naturale.

Ingredienti

  • 3 cucchiai di rosmarino fresco (45 gr)
  • 1 tazza di acqua (250 ml)

Preparazione

  • Mettete il rosmarino fresco in una tazza di acqua e fate bollire per 5 minuti.
  • Togliete la bevanda dal fuoco e lasciate riposare fino a che si raffredda.
  • Passatela al setaccio e versatela in un barattolo.

Metodo di applicazione

  • Risciacquate le ascelle con la bevanda di rosmarino 2 o 3 volte al giorno.

2. Hamamelis

Gli estratti naturali di hamamelis concentrano proprietà astringenti e antibatteriche che aiutano a rimuovere le cellule morte e i germi che si accumulano sotto le ascelle.

Loading...

I suoi composti regolano il pH della pelle sensibile e inoltre lasciano una sensazione di freschezza e pulizia.

Ingredienti

  • 5 cucchiai hamamelis (75 gr)
  • 1 tazza di acqua (250 ml)

Preparazione

  • Realizzate un decotto di hamamelis in acqua.
  • Quando è pronto, lasciatelo riposare e poi filtratelo con un colino.

Metodo di applicazione

  • Spruzzate il liquido sulle ascelle e lasciate assorbire.
  • Se lo ritenete necessario, ripetete l’applicazione 2 o 3 volte al giorno.

3. Salvia e pomodoro

La salvia è uno dei rimedi popolari per il trattamento dei cattivi odori e l’eccessiva sudorazione ascellare.

In questo caso potenziamo le sue proprietà con il potere rinfrescante del succo di pomodoro, per ottenere un deodorante naturale al 100%.

Ingredienti

  • 5 foglie di salvia fresca
  • 6 cucchiai di succo di pomodoro (90 ml)

Preparazione

  • Triturate le foglie di salvia fresca e, una volta ottenuta una sorta di pasta, unitela con il succo di pomodoro.

Metodo di applicazione

  • Strofinate il trattamento sui piedi e lasciate agire per 20 minuti.
  • Risciacquate con acqua tiepida e ripetete l’uso ogni giorno.

4. Polvere di riso e olio essenziale di tea tree

La capacità di assorbimento della polvere di riso è combinata con l’azione antibatterica dell’olio essenziale di tea tree per darci un rimedio efficace contro la sudorazione e il cattivo odore.

Questa formula è adatta per la pelle sensibile, in quanto non provoca allergie né altera il pH.

Ingredienti

  • 3 cucchiai polvere di riso (30 gr)
  • ½ cucchiaino di olio essenziale di tea tree (2 gr)

Preparazione

  • Unite i cucchiai di polvere di riso con l’olio essenziale di tea tree.

Metodo di applicazione

  • Strofinate il deodorante secco sulle ascelle e lasciate agire senza risciacquo.
    Usatelo tutti i giorni.

5. Tè nero

Il tè nero si distingue come rimedio contro il cattivo odore ascellare grazie al suo elevato contenuto di tannini.

Questa sostanza favorisce la pulizia profonda della pelle e, a sua volta, riduce la presenza di batteri e impurità.

Ingredienti

  • 3 cucchiai di tè nero (45 gr)
  • 1 tazza di acqua (250 ml)

Preparazione

  • Mettete il tè nero in una tazza di acqua bollente.
  • Coprite la bevanda e lasciate riposare fino a quando si raffredda.
  • Filtratela e riponetela in un barattolo di vetro o in una bottiglia spray.

Metodo di applicazione

  • Spruzzate il liquido sulle ascelle e lasciate assorbire.
  • Opzionalmente, potete strofinarlo con un batuffolo di cotone o con un panno.
  • Se vi va, potete aggiungere la bevanda nell’acqua della vostra vasca da bagno per approfittare delle sue proprietà quando fate il bagno.
  • Fatelo diventare parte della vostra routine quotidiana d’igiene.

Le vostre ascelle emanano un odore sgradevole? I deodoranti commerciali non funzionano bene?

Provate alcune delle soluzioni menzionate e scoprite quanto sono efficaci per contrastare questo problema.

FONTE

Tags: consigli
Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Zodiaco e tradimento: quali sono i segni più infedeli?
Links

Zodiaco e tradimento: quali sono i segni più infedeli?

Marzo 1, 2021
Come fare domanda all’INPS per bonus da 500 a 1.440 euro con reddito ISEE fino a 40.000 euro
News

Come fare domanda all’INPS per bonus da 500 a 1.440 euro con reddito ISEE fino a 40.000 euro

Dicembre 3, 2020
Sai Che La Forma del Sedere Ci Dice Se Stiamo in Salute? Incredibile Ma Vero!
News

Sai Che La Forma del Sedere Ci Dice Se Stiamo in Salute? Incredibile Ma Vero!

Dicembre 3, 2020
Arriva il Bonus per la Spesa di Natale: 500 euro per tutte le famiglie. Ecco come fare per richiederlo già ora
News

Arriva il Bonus per la Spesa di Natale: 500 euro per tutte le famiglie. Ecco come fare per richiederlo già ora

Dicembre 3, 2020
Lo sapevi che i cambiamenti del viso possono essere dei campanelli d’allarme per il manifestarsi di malattie gravi.
Benessere

Lo sapevi che i cambiamenti del viso possono essere dei campanelli d’allarme per il manifestarsi di malattie gravi.

Novembre 27, 2020
Dimmi In Che Mese Sei Nata E Ti Dirò Che Tipo Di Donna Sei
News

Dimmi In Che Mese Sei Nata E Ti Dirò Che Tipo Di Donna Sei

Novembre 27, 2020
Next Post
La tisana naturale che brucia il grasso addominale ed espelle tutti i liquidi

La tisana naturale che brucia il grasso addominale ed espelle tutti i liquidi

Vampate notturne: dir loro addio in maniera naturale.

Vampate notturne: dir loro addio in maniera naturale.

Insonnia in menopausa: cause e rimedi

Insonnia in menopausa: cause e rimedi

CERCA

No Result
View All Result

I nostri articoli più seguitri

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.
Links

Non usare il paracetamolo (Tachipirina), ecco quali sono i danni e come sostituirlo.

Marzo 30, 2019
Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.
Links

Sanzione amministrativa che va da 250 a 500 EURO per chi non ha estinto i libretti al portatore entro il 31 dicembre 2018.

Maggio 15, 2019
nonna
Barzellette e Storie Divertenti

UNA NONNA DI 98 ANNI, È SUL LETTO DI MORTE E FA UN’ULTIMA CONFIDENZA AL MARITO…

Aprile 11, 2019
DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!
Benessere

DIETOLOGI SENZA PAROLE! BASTA LESSARE QUESTI 2 INGREDIENTI PER PERDERE 5KG IN UNA SETTIMANA!

Giugno 5, 2019
tumore-alimento
Salute

PROVOCA IL TUMORE E LO MANGIAMO TUTTI, ANCHE I BAMBINI. ECCO DOVE SI TROVA

Aprile 24, 2019
Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.
Links

Sapevate da dove provengono i prodotti che comprate al LIDL.

Marzo 26, 2020

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
Loading...

Chi Siamo

Il mondo di noi donne

Il magazine di notizie tutte al femminile

Tags

alimentazione alimenti bellezza benessere Benessere e salute consigli curiosità diete Emozioni informazioni notizie perdere peso ricette rimedi naturali salute storie

Categorie

  • barzelletta
  • Barzellette e Storie Divertenti
  • Benessere
  • Benessere e salute
  • Diete
  • Gossip
  • Links
  • Moda
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • News
  • Ricette
  • Riflessioni ed Emozioni
  • Rimedi Naturali
  • Salute
  • Storie
  • Video
  • Home
  • Note Legali – Disclaimer
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rimedi Naturali
  • Diete
  • Moda e Make Up
  • Mondo Animale
  • Salute

© 2018 Ilmondodinoidonne - Il portale dedicato al mondo femminileIlmondodinoidonne.
I contenuti di questo sito non hanno valore prescrittivo, ne pubblicitario ma solo di carattere personale e culturale. Tutti i contenuti vanno sempre sottoposti all'approvazione del proprio medico curante o di un esperto in materia. Copyright © 2018 Il Mondo di noi donne. Tutti i diritti riservati.