La depressione è una condizione che va sottoposta all’attenzione di un esperto, e va assolutamente trattata.
Convivere con una persona che soffre di depressione può essere difficile, ed è una grande responsabilità.
Da non confondere con un semplice stato di tristezza, la depressione è una reazione incosciente del nostro cervello, che comincia a vedere solo il lato negativo delle cose. Le cause sono molteplici, così come lo sono i sintomi.
Di seguito una lista di cose da non dire a chi soffre di depressione.
Il consiglio più valido è senza dubbio “se non hai niente di buono da dire, non dire niente”. Spesso, pur volendo aiutare, si finisce col peggiorare la situazione.
- “Tirati su”. A volte capita di essere avvicinati da una persona che ha la necessità di raccontarti come si sente, e sfogarsi. Se questa persona è depressa e non lo sa, dicendo questa frase aumenterai la sua frustrazione. Essere depressi non è una reazione cosciente: se si potesse “smettere di sentirsi così”, lo farebbe.
- “Non è nulla dell’altro mondo, anche io sono stato depresso”. Essere tristi ed essere depressi non è la stessa cosa. A volte si pensa di aver vissuto la depressione, confondendola con una semplice tristezza.
- “Non sei troppo cresciuto per cercare attenzione?”. E’ un modo maleducato di incolpare la persona della propria depressione. Non farlo mai.
- Dare consigli sul da farsi. Certo, suggerire cose come rivolgersi a Dio, bere una tisana calmante o fare yoga può sembrare carino: ci si preoccupa davvero per chi sta male. Eppure questi suggerimenti sono poco adeguati: chiedi piuttosto cosa puoi fare per loro, senza dare consigli sul da farsi.
- “Te la sei cercata tu”. E’ una vera e propria accusa. Nessuno “cerca” la depressione. Mettiti nei suoi panni, e pensa quale potrebbe essere stata la tua reazione se ti fossi trovato al suo posto.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.