Acqua e limone possono contrastare alcuni problemi al nostro organismo? Assolutamente sì. Il motivo è da ricercarsi nelle sostanze nutritive del limone.
Ricco di vitamine e sali minerali, farete il pieno di magnesio, acido folico, fosforo, calcio e potassio, ma non solo.
Perché il limone integra anche la Vitamina A, B1, B6, C, bioflavonoidi, la pectina. In particolare modo si consiglia l’assunzione al mattino, da appena svegli.
Questa pratica vi consente di tenere in forma il vostro organismo e di proteggerlo da alcune malattie. Farà bene allo stomaco, al fegato, all’intestino e anche al sistema immunitario.
Vi spieghiamo come preparare il rimedio naturale. A volte, la natura può venirci davvero in aiuto, con le sue sostanze nutritive.
Limoni e dolori articolari
Il limone ha un basso contenuto di zuccheri, mentre invece ha un elevato contenuto di minerali alcalini, tra cui il calcio, il magnesio e il potassio.
Tendenzialmente, la sua è una reazione basica. Durante il processo di metabolizzazione, l’acido citrico si ossida.
Utilizzare la buccia del limone ha proprietà principalmente antisettiche. Poi, con le sue foglie, possiamo abbassare la febbre.
Nello specifico possiamo utilizzare i limoni per le proprietà antinfiammatorie, così da contrastare i possibili dolori articolari.
Per il primo metodo, dobbiamo solo avere cura di grattugiare la buccia: dopodiché, possiamo strofinare la zona che ci duole e avvolgiamola con una benda. Teniamola per circa due ore.
L’altro metodo, invece, prevede che mettiate due limoni interi in un vaso; poi, riempiamolo con olio extravergine di oliva. Attendiamo due settimane.
Infine, potremo utilizzare quell’olio sulla zona in cui ci fa male; anche in questo caso possiamo avvolgerla con la fascia e attendere una notte.